AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 15:56
L’area di via Brandizzo interesata dal piano regolatore
Di Piano Regolatore si parla da sempre, dall’insediamento della giunta Dallolio. La stessa giunta che a fine mandato era arrivata ad un passo dall’pprovazione del nuovo elaborato.
Un documento scritto, redatto e presentato ma mai arrivato in approvazione a causa dei contrasti che allora videro protagonisti il sindaco Dallolio e la sua maggioranza.
Insomma, il piano ragolatore trentennale, risale ai tardi anni 80, vive ancora e lotta insieme a noi.
Un documento che. però, descrive una città che praticamente non c’è più da un pezzo. È proprio per questo che nell’ultima campagna elettorale per le ammnistrative, quella del 2016, tutti i partiti parlarono di Piano Rregolatore. Poi, come tutti sanno, la palla è passata ai grillini che si sono messi a lavoro sul progetto stravolgendo in gran parte quanto avevano messo a punto Dallolio e Co.
Le modifiche sostanziali riguarderanno in particolar modo l’area di Via Brandizzo, fortemente criticata dai 5 stelle, una zona che, stando ai cinque stelle, avrebbe previsto la costruzione di 28 palazzine.
“Ci stiamo lavorando - racconta il sindaco Marco Bongiovanni - e l’intento è quello di limitare al massimo la capacità edificatoria in quelle aree che erano state oggetto di discussione in campagna elettorale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.