AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 17:26
Il sindaco Fabrizio Bertetto
C’è tempo fino alle ore 12 del 4 maggio per presentare un’offerta all’asta pubblica di alienazione dell’alloggio di circa 65 metri quadri situato Torino, in corso Cosenza 40. Il prezzo a base d’asta dell’immobile è di 94.506,87 euro.
Ma cosa c’entra un immobile torinese con il Comune di Rocca. C’entra eccome, perché si tratta di uno dei lasciti della cittadina Maria Domenica Piccatti, che se n’è andata per sempre appena 3 anni fa lasciando tutti i suoi beni al Comune. Oltre all’alloggio a Torino, una casa a Rocca e 200mila euro. Soldi e immobli destinati, secondo quanto scritto nel testamento, a prodetti e interventi ambientali e paesaggistici.
Insomma quanto ricavato dalla vendita dell’immobile di corso Cosenza sarà utile al Comune per portare avanti progetti in memoria della defunta rocchese.
Intanto una parte dei soldi, 20mila euro, è già stata utilizzata per realizzare la scogliera vicino alla scuola materna. “Mentre i restanti 180mila - aveva chiarito tempo fa il sindaco Fabrizio Bertetto - saranno investiti nel progetto di riqualificazione di ingresso del paese, un intervento appunto con particolari caratteristiche di tipo paesaggistico-ambientale”.
Il progetto definitivo è stato già approvato e prevede la sistemazione della piazza davanti al parco giochi. Si attende solo più il via libera della soprintendenza, visto che l’area comprende anche il ponte storico, poi i lavori saranno appaltati e prenderanno il via.
I soldi ricavati dall’asta dell’alloggio di Torino saranno invece destinati ad interventi legati al dissesto idrogeologico, ad esempio per la messa in sicurezza delle frane che si sono aperte nel 2017. Sarà poi alienato anche il bene presente a Rocca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.