AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Dicembre 2013 - 07:53
Degrado all'area sfalci di Loranzè Alto. La minoranza sollecita interventi per garantirne il decoro e la sicurezza. Lo ha fatto attraverso un'interpellanza sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale nel mese di novembre. "L'area sfalci, situata ai margini della strada che porta alla frazione di Loranzè Alto, è in totale abbandono" spiegano i consiglieri Valtorta, Tarena, Andorno Furbacco e Violetta.
I rifiuti, infatti, sono gettati ovunque, anche all'esterno dell'area, dove si trovano parecchi sacchetti di nylon pieni di ogni genere di materiali, non solo sfalci. Senza contare i percolati che sversano direttamenete sulla strada emendando odori non certo gradevoli. "Ci manca solo un incendio per diventare come le terre dei Fuochi" ha provocato la minoranza criticando i minimi ma totalmente inutili provvedimenti presi dal Comune. "Che senso ha mettere una catena – chiosa il gruppo - quando oramai nessuno chiede nemmeno più la chiave e tutti sversano a casaccio sia dentro che fuori?".
Il Sindaco Pasquale Beata garantisce interventi. "A seguito dei disservizi purtroppo registrati in questi ultimi anni nel conferimento degli sfalci – ha risposto il primo cittadino in Consiglio - stiamo valutando, allo stato attuale, in accordo con l'ente provinciale, alcuni interventi al fine di regolare in modo più adeguato e vincolante l'accesso all'area. Stiamo inoltre considerando l'opportunità di regolare il conferimento del materiale in base ad un preciso calendario annuale con la presenza di un dipendente comunale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.