AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 10:58
Una scuola di calcio per disabili. Era un sogno, oggi è un progetto che sta cominciando a prendere forma e sostanza grazie alla tenacia dell’associazione “Insuperabili” onlus e dell’ Fc Calcio Ivrea 1905 ASD che dallo scorso settembre ha deciso di intraprendere un percorso condiviso.
“Per divulgare l’idea che il calcio è di tutti - dicono all’unisono - lo sport deve essere un momento di unione ed interazione, non di divisione. Ogni ragazzo o ragazza deve avere la possibilità di accedere al suo sogno di tirare calci ad un pallone...”
Il progetto di una scuola calcio per disabili nasce a Torino nel 2012 dalla volontà di Insuperabili Onlus e Reset Academy prendendo ispirazione dal modello inglese Football for Disabled. Nel giro di poco tempo si è diffuso su tutto il territorio nazionale con la formazione di 13 academy, ognuna organizzata e gestita da personale qualificato e specializzato. L’academy di Ivrea conta ad oggi già 28 ragazzi tesserati.
Ed è proprio per sensibilizzare la città e accendere i riflettori su questo progetto che per sabato 28 aprile si è deciso di organizzare allo Stadio Pistoni una partita tra la Nazionale Artisti Tv e la squadra Aranceri, formata ad hoc per supportare l’iniziativa benefica.
Prima di questo match che si terrà alle ore 19.00, scenderanno in campo i ragazzi Insuperabili insieme ad alcune altre squadre di società amiche per incontri da 15 minuti ciascuno in contemporanea a partire dalle 16.00.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.