Cerca

IVREA. Conoscere il Canavese per amarlo...

IVREA. Conoscere il Canavese per amarlo...

In foto Da sinistra verso destra Alfredo Dell’Amico (Rotary Club) Maria Aprile (Rotary Club) Lorenza Boni e Barbara Manucci (le esperte che condurranno le visite guidate)

Allo scopo di sostenere le scuole del Canavese nelle attività didattiche e formative di conoscenza del territorio, il Rotary Club di Ivrea e l’Associazione Gessetti colorati hanno lanciato un progetto-concorso dal titolo “Conoscere il Canavese per amarlo”.

“Il progetto - sintetizza il presidente di Gessetti colorati Giovanni Frontalini - è finalizzato a favorire la conoscenza dei beni artistici, storici e ambientali di Ivrea e del Canavese, anche attraverso la produzione di documentazione grafica e fotografica da parte delle scolaresche partecipanti.

Le classi che hanno aderito stanno iniziando in questi giorni ad effettuare le visite o in modo autonomo o con il supporto delle guide messe a disposizione degli organizzatori, l’archeologa dott.ssa Lorenza Boni e la professoressa Barbara Manucci...”.

Le visite, oltre a far conoscere ai ragazzi le caratteristiche storiche e artistiche le sito prescelto, serviranno anche a documentare fotograficamente gli aspetti positivi o quelli negativi delle condizioni ambientali di contesto,

Potranno quindi essere documentate eventuali condizioni di scarsa manutenzione ambientale del sito o viceversa il buono stato del sito e del contesto.

Ovviamente gli organizzatori si augurano che le segnalazione positive prevalgano nettamente sulle altre.

I materiali prodotti dalle classi saranno utilizzati per una mostra conclusiva che, grazie alla collaborazione e alla sensibilità della Amministrazione comunale, sarà ospitata presso la Sala della Nuova Torre Nuova di Bollengo.

In occasione della mostra, la cui inaugurazione è prevista per il giorno 5 giugno, verrà effettuata la premiazione dei lavori migliori.

I premi consisteranno in kit di libri per le biblioteche scolastiche o in laboratori/visite guidate che le classi vincitrici potranno effettuare nel corso del prossimo anno scolastico. Nel caso in cui dovessero essere presentati lavori particolarmente significativi, Associazione e Rotary valuteranno la possibilità di riprodurre i materiali stessi affinché possano essere diffusi nelle scuole del territorio.

E nell’elenco delle scuole che hanno già aderito troviamo la scuola media Arduino (Duomo, Chiostro, San Gaudenzio e San Bernardino) la scuola media di Banchette (San Bernardino), la primaria di Piverone (Gesiun), la primaria di Bollengo (Chiesa San Pietro, Ciucarun), le primarie di Settimo Vittone (Battistero), la scuola dell’infanzia di Parella (Castello di Parella), la scuola dell’infanzia di Bollengo (Castello di Ivrea e Torre Santo Stefano), la scuoal dell’infanzia di San Giovanni (Castello e Duomo di Ivrea)

Reginaldo Palermo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori