AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2018 - 11:38
Maurizio Arbezzano candidato sindaco
Mathi Domani apre il proprio comitato elettorale in vista delle amministrative in programma domenica 10 giugno. La sede del gruppo, che si trova in via Parrocchia all’angolo con via Martiri della Libertà, sarà una sorta di officina delle idee, un luogo aperto a tutte e a tutti dove passare per conoscere da vicino i progetti e i programmi della lista. Un punto di ritrovo dove i candidati e i componenti del gruppo si confronteranno con i cittadini, pronti a raccogliere suggerimenti, proposte e criticità. “Il nostro sarà un percorso partecipato, aperto a tutti coloro che hanno a cuore la comunità in cui vivono e vorranno quindi dare il proprio contributo – afferma il candidato sindaco Maurizio Arbezzano, 49 anni, tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro dell’Asl To3 di Venaria Reale –. Il comitato elettorale sarà come una casa di vetro, proprio come sarà il municipio qualora dovessimo vincere le elezioni e chiamati quindi a guidare il paese. Questo vuole essere il primo luogo di ascolto dei mathiesi: in questi due mesi di campagna elettorale organizzeremo diversi incontri pubblici e fino alla vigilia del voto saremo in mezzo ai cittadini per ascoltare le loro esigenze e costruire insieme il programma di governo». Partecipazione, comunicazione, sicurezza e trasparenza saranno al centro del progetto di Mathi Domani. “Ci confronteremo con i cittadini – prosegue Arbezzano – dando risposte concrete e misurabili. Abbiamo deciso di metterci la faccia: non racconteremo favole, né prometteremo mari e monti soltanto per acquistare consenso”.
Il candidato sindaco ha le idee chiare. “Il nostro programma – sottolinea – sarà basato sulle reali disponibilità economiche e finanziarie del Comune. Presenteremo i conti e dimostreremo la sostenibilità degli interventi. Siamo consapevoli dei problemi che ci sono nel nostro paese, ai quali intendiamo dedicare impegno, risorse e soluzioni. Occorre cambiare marcia, fin da subito con una comunicazione trasparente, capillare ed efficace attraverso un sito web user-friendly, senza dimenticare tuttavia l’importanza del dialogo con i concittadini, garantito non solo con l’apertura di sportelli front-office, ma anche attraverso i social network. Nei primi cento giorni saremo pronti a partire con il nuovo sistema di videosorveglianza, con zone di wi-fi gratuito, con la sistemazione dei manti stradali dissestati, con la realizzazione della segnaletica orizzontale dove assente e con la regolamentazione dei parcheggi in piazza Caporossi. Con una pianificazione lungimirante, attueremo nuove politiche di sviluppo in grado di valorizzare le eccellenze del nostro territorio, coinvolgendo le grandi aziende, le piccole e medie imprese ed il commercio, oltre naturalmente al prezioso mondo dell’associazionismo, della cultura e del volontariato. Crediamo fermamente che “se si continua a fare ciò che si è sempre fatto, si otterrà ciò che si è sempre ottenuto””.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.