AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Aprile 2018 - 16:33
Qual è lo stato di salute del commercio nel cuore di Leini?
L’abbiamo chiesto a Marco Molinari, un leinicese che su questo tema ha certamente voce in capitolo. È lui il presidente dell’associazione Commercianti Centro Storico. Dagli aspetti positivi a quelli più critici, passando per i rapporti con l’amministrazione, Molinari fa il quadro della situazione.
Di cosa si occupa l’associazione?
Facciamo 3 o 4 riunioni. In questi casi vengono dibattuti i temi più importanti, abbiamo un nostro gruppo Whatsapp e ora abbiamo fatto la prima piattaforma fb sul commercio del paese, l’abbiamo chiamato ‘Io compro a Leini’. Il nostro interesse è l’interesse di tutti i commercianti.
Chi sono i commercianti che ne fanno parte?
Tutto il centro storico, lo ‘zoccolo duro’ diciamo. Però ce ne sono alcuni esterni, che magari per avere visibilità durante alcune manifestazioni ci contattano per sapere come funziona l’associazione.
Come si prende parte all’associazione?
C’è da fare una tessera annuale, e poi si può contattare una delle 4 persone del direttivo di cui io faccio parte (riferimenti telefonici sul sito del comune).
Sentite qualcuno della politica?
Noi, essendo l’associazione forse più forte sul territorio, numericamente parlando, molte volte lavoriamo a stretto contatto con l’amministrazione. In questo modo diventiamo parte integrante dei vari progetti.
I progetti certo non mancano qui… i contatti con l’amministrazione sono dunque frequenti?
Per tutto quello che riguarda questi progetti per il centro, svariate amministrazioni, non solo quella attuale, hanno avuto come interlocutore primario la nostra associazione. Noi qui ci abitiamo e ci lavoriamo, è ovvio che vengano a contattarci, per lo meno chiedendoci un parere.
Vi ritenete soddisfatti del piano di riqualificazione del centro?
Abbastanza. Si sono integrate bene alcune nostre considerazioni con quelle dell’amministrazione, entrambe sono confluite in quello che oggi vediamo, sia riguardo alla viabilità sia sul piano progettuale più in generale.
Suggerimenti per risollevare il commercio cittadino?
La priorità, per Leini come per altri paesi, è l’abbellimento del centro storico. Ci sono delle vere e proprie brutture che non sono imputabili all’amministrazione ma a privati che per vari problemi non hanno ristrutturato certi immobili. Credo che non sia un bel biglietto da visita. Se io facessi parte dell’amministrazione, utopicamente, interverrei per un centro storico più bello sotto questo aspetto.
A.M.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.