AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Aprile 2018 - 11:34
E’ arrivato in paese un po’ per puro caso.
“Cercavano un responsabile per la Casa degli anziani di San Giorgio e poi sono finito anche a fare il parroco. Guarda caso sono stato ordinato prete a San Giorgio, proprio nel posto di cui ora sono responsabile, che prima era una scuola per sacerdoti”.
Padre Costante, il nuovo parroco di Lusigliè e Ciconio, è un fiume in piena.
In paese è arrivato lo novembre, ha preso ufficialmente servizio nel mese di gennaio, ma qui è già di casa. Per il sindaco, per tutti gli amministratori, per i cittadini che fanno in lavori per le strade è un punto di riferimento. A dimostrarlo è il fatto che il suo ufficio parrocchiale è un via vai continuo di gente.
“Arrivo da Pescara - tiene a precisare -, sono stato a Capua, vicino a Roma. Lì ogni volta che scavavano trovavano dei resti della civiltà romana”. Qua a Lusigliè, gli tocca invece mettere a posto la casa parrocchiale, lasciata in stato di abbandono da quando don Luciano non c’è più.
“Per farlo ci vogliono tanti soldi, che deve tirar fuori la parrocchia, cioè io, quindi mi limito a dargli una sistemata, in futuro si vedrà”.
E poi adesso, il suo chiodo fisso, è far rinascere la festa patronale di San Giorgio, santo che verrà celebrato in tutto il territorio la prossima settimana.
“Adesso qui festeggiano la Madonna del Rosario a ottobre, ma una volta c’era San Giorgio.Così ho pensato di riprendere la festa e di trasformarla un po’”.
Vuole farla diventare la festa di tutta la comunità. E così domenica prossima, 22 aprile, dopo la messa, inviterà tutti i cittadini nel salone del Comune per un pranzo tutti insieme.
“Non è una grande manifestazione ma per un paese piccolo è già qualcosa. E poi dirò ci sono già state tante adesioni, ma anche avessero aderito in cinque, l’avrei fatta lo stesso. San Giorgio aveva un profondo legame con il territorio ed è chgiusto che venga ricordato. Naturalmente la festa di ottobre verrà tolta...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.