AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Aprile 2018 - 17:30
Venerdì sera, alle 18, il nuovo centro giovani, che troverà casa nella ex sede dei vigili di Via dell’Asilo, vedrà finalmente la luce. Questo spazio ha l’ambizione di diventare uno dei più importanti presidi sociali per i ragazzi del territorio rappresentando un luogo non solo per l’aggregazione, ma anche per la progettazione e lo svolgimento di attività, per la crescita della cittadinanza attiva e del protagonismo giovanile.
La proposta presentata dalla Cooperativa apPunto (che lo gestirà) prevede di condurre il Centro insieme alla Città e di garantire oltre alle aperture settimanali per un’ampia utenza, l’opportunità per i soggetti formali e informali presenti sul territorio, di partecipare alla conduzione del centro con la realizzazione di iniziative, incontri, laboratori, corsi ed eventi (apertivi tematici, laboratori e cineforum).
Il centro nuovo centro giovani cercherà di intensificare le attività rispetto alla vecchia organizzazione a partire dall’apertura prevista 4 giorni alla settimana. L’amministrazione, tramite l’assessore alle politiche giovanili, Raffale Quitadamo, ha predisposto anche un abbassamento dell’età prevista per entrare. Non si partirà più dai 15 anni ma dagli 11 in sù per cercare di coinvolgere sempre di più i piccoli sanmauresi nelle attività previste.
L’obiettivo è quello di farlo diventare un centro di aggregazione, un punto di riferimento e, perché no, un luogo dove divertirsi per i più giovani che molto spesso scelgono di trovare svago fuori dai confini della città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.