AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2018 - 11:28
“L’Arca Technologies è un’azienda sana, con i bilanci in attivo e prodotti di qualità, ma ha bisogno di un’azione di rilancio per trovare nuovi mercati e prodotti”. Lo hanno sottolineato i lavoratori - che mercoledì sorso si sono fermati quattro ore - nell’assemblea, convocata dai sindaci di Ivrea e Bollengo, comuni nei quali sono presenti le sedi dell’azienda.
L’Arca Technologies, che occupa oltre 280 addetti e produce macchine per l’automazione bancaria, ha annunciato l’intenzione di licenziare 103 dipendenti.
All’assemblea hanno partecipato oltre 200 persone, tra le quali l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero, la vicepresidente del Senato Anna Rossomando, numerosi sindaci e parlamentari del territorio, la Fiom e i dipendenti di altre aziende in crisi della zona come Comdata e Innovis.
“Dichiarare un esubero di personale non è come annunciare la chiusura di un’azienda - osservano Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom e Fabrizio Bellino, responsabile dell’Arca Technologies per la Fiom - ma può esserne la premessa, soprattutto se il taglio riguarda gli addetti a ricerca e sviluppo. Per questo la trattativa deve scongiurare i licenziamenti, come condizione per scommettere sul futuro di una realtà importante e qualificata come Arca. Chiediamo la presentazione di un piano industriale che possa garantire il futuro occupazionale e produttivo dell’azienda. È fondamentale che le istituzioni, locali e nazionali, facciano sentire la propria voce”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.