AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2018 - 10:13
Una nuova opportunità per incrementare la sicurezza nel territorio gassinese. L’amministrazione, infatti partecperà ad un bando nazionale per incrementare la sorveglianza sul territorio.
Non parliamo di telecamere a raggi x in grado di riconoscere chiunque ma di strumenti che dovrebbero avere una sola missione: la prevenzione. Un obiettivo che sarebbe facilmente perseguibile se ogni giorno qualcuno potesse dare un’occhiata alle immagini, almeno di sfuggita.
Una facilitazione che ad oggi, purtroppo non è possibile: le forze dell’ordine, infatti, possono visualizzare le immagini delle telecamere presenti sul territorio gassinese ma solo in differita.
In parole povere non esiste l’eventualità di capire e vedere quanto sta accadendo “in diretta”.
Ebbene, l’obiettivo del bando nazionale sarebbe anche quello di mettere in contatto i carabinieri con i sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio attraverso l’utilizzo di un tablet dove le forze dell’ordine potrebbero visualizzare in tempo reale quanto sta accadendo in città.
L’eventuale vittoria del bando porterebbe all’installazione di nuove telecamere in città per combattere la microcriminalità.
Il bando, però, putroppo, o per fortuna, di Gassino funziona in questo modo: più una città è soggetta al crimine più ha possibilità di ricevere fondi. Al momento Gassino non figura di certo tra le città con il più alto tasso di criminalità.
Sempre in tema di sicurezza al bando nazionale ne sarà affiancato uno locale per i cittadini.
I sistemi di videosorveglianza oggetto del contributo comunale dovranno essere composti da un minimo di due telecamere, di cui almeno una posizionata in modo da consentire l’osservazione della via pubblica antistante il fabbricato.
Le abitazioni oggetto di richiesta di contributo dovranno essere composte da almeno 4 unità ed essere ubicate nel territorio del Comune di Gassino Torinese nonché essere legittimamente realizzate ai sensi delle vigenti normative urbanistiche ed edilizie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.