AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2013 - 11:52
Stenta a decollare il progetto di Rivabanca, la "Banca del Canavese". Secondo i propositi del Comitato promotore avrebbe dovuto aprire quest'autunno ma l'autorizzazione necessaria non è ancopra stata rilasciata dalla Banca d'Italia. "Purtroppo stiamo pagando lo scotto della burocrazia italiana" ha spiegato il Presidente Giovanni Desiderio insieme a Bernardino Naretto e a Giancarlo Buffo nel corso dell'incontro convocato lo scorso mercoledì con i soci all'Hotel Rivarolo. La la road map, infatti, prevedeva per lo scorso febbraio la realizzazione di un piano industriale, presentato nel marzo successivo a Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo) con la richiesta di autorizzazione all'apertura. Sono passati nove mesi ma il parto si sta facendo più lungo del previsto. "Ad ottobre – ha spiegato Desiderio – nonostante la trasmissione di tutti i documenti, ci è stata chiesta ancora della documentazione. Questioni formali". "E' una vicenda che dura ormai da tre anni e mezzo – aggiunge Naretto – e speriamo di arrivare al dunque per il 2014. Anche perchè passeranno ulteriori mesi fino all'apertura".
Il Comitato promotore dovrà prolungare pertanto la propria permanenza per mantenere aperto l'ufficio di Rivarolo e divulgare le informazioni a tutti coloro che potranno essere i clienti della nuova banca cooperativa. "Nel frattempo – aggiunge Desiderio – ci stiamo muovendo per l'allestimento della banca ed i sistemi di sicurezza. Abbiamo individuato un locale vuoto, spuntando un prezzo a buon mercato. Stiamo accelerando la ricerca del personale. I nostri ragazzi stanno affinando le loro competenze, hanno partecipato a dei corsi, con un piccolo rimborso spese. Stiamo lavorando tutti gratuitamente ed il volontarismo è ciò che ci permette di avere dell'avanzo". Il Comitato dispone ancora di un saldo di 18mila euro circa. 1417 sono i soci sottoscrittori che hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. Perchè ci credono. L'obiettivo è creare una sede a Rivarolo ed una filiale nella vicina Rivara, come punto di riferimento per i paesi dell'Alto Canavese aderenti al progetto, con la prospettiva di allargare ulteriormente i confini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.