AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2018 - 12:25
Maurizio Arbezzano è il candidato sindaco di “Mathi Domani”.
E così alla fine ha fatto un passo indietro l’ex primo cittadino Tommaso Turinetti, che un anno fa si era ripresentato alle elezioni nell’unica lista candidata senza arrivare al 50% più 1 di affluenza, percentuale necessaria per evitare il commissariamento del Comune, quindi diventato realtà.
Dopo la delusione, il gruppo ha deciso di puntare tutto su un volto nuovo. Arbezzano ha 49 anni, è diplomato Geometra all’Istituto Fermi di Ciriè e laureato in Tecniche della prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Si tratta della sua prima esperienza in ambito politico ma, per la famiglia Arbezzano non è nulla di nuovo. Infatti, la sorella Albina è stata il primo sindaco donna nella storia del paese, dal 2004 al 2006, mentre il padre Luigi è stato assessore dal 1980 al 1990 nella giunta di Pietro Musso.
Al di là della politica, sin da bambino Arbezzano si è dato molto da fare nell’ambito sociale, sportivo e culturale del suo paese. All’età di sette anni è infatti entrato nella Filarmonica mathiese Principessa Jolanda, ha giocato per numerosi anni nella squadra di basket Biagio Beria ed è stato membro del direttivo e organizzatore del Palio dei Borghi. “Dopo il passo indietro di Turinetti, ci siamo trovati d’accordo nel scegliere Maurizio come candiato, dato che rispecchia a pieno le idee e i progetti di Mathi Domani – chiarisce Andrea Trovato, elemento di spicco del gruppo – Personalmente ho deciso di non candidarmi come sindaco perché, nel corso delle riunioni che abbiamo fatto, è emerso che la figura di Maurizio fosse quella ideale per ricoprire questo ruolo. Anche perché la figura del candidato sindaco è importante, ma non è sola”. A due mesi dalle elezioni amministrative, che si terranno il 10 giugno, il candidato a primo cittadino ha già le idee chiare. “Sicurezza, pulizia a decoro – dice – e un’attenzione particolare alle fasce più deboli saranno al centro del nostro progetto. Non faremo mancare il nostro sostegno, a partire dall’adeguamento e dall’ammodernamento dell’asilo Varetto, ovviamente da valutare e da studiare insieme alla parrocchia, senza dimenticare la primaria e le medie”.
Il programma rimane ancora sommario, ma i punti chiave sono già delineati. Il candidato sindaco di Mathi Domani punterà sul risparmio energetico, sul corretto smaltimento dei rifiuti ma, soprattutto, cercherà di migliorare la sicurezza del paese. Gli atti vandalici dell’ultimo periodo hanno scosso parecchio la popolazione mathiese, dai petardi alle auto in fiamme, ed è per questo che Arbezzano, insieme al suo gruppo, cercherà di installare un nuovo sistema di videosorveglianza per la lettura targhe dei transiti nel paese, ovviamente con l’autorizzazione e l’aiuto delle forze dell’ordine. Ma il programma avrà come suo centro anche il decoro urbano, a partire dalla messa in sicurezza delle strade, che si presentano con molte buche e disconnessioni.
Obiettivi da realizzare “dopo un anno di commissariamento il nostro paese ha bisogno di essere rilanciato”.
Nelle prossime settimane verrà presentata la squadra che accompagnerà Arbezzano, oltre ad un più dettagliato programma elettorale. “Ho deciso di buttarmi in questa avventura certo che non sarò da solo – conclude – Ho trovato persone competenti che mi affiancheranno in questo percorso e io sono fiero di poter dare questo contributo al paese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.