AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2018 - 11:16
Di Maio con Casaleggio e Beppe Grillo
Una pacca sulla spalla e una partita a calcio Balilla, con in sottofondo hit degli anni Novanta come Rhythm of The Night di Corona. In mezzo alle Alpi, nell’isolata Caney Superiore, frazione di Settimo Vittone, i vertici del M5S si riuniscono a sorpresa nella casa di montagna di Gianroberto Casaleggio.
Beppe Grillo, Luigi Di Maio e Davide Casaleggio, insieme e sorridenti per scacciare i fantasmi di un rapporto che, da mesi, voci ormai cicliche danno per zoppicante.
Grillo arriva da Zurigo dove la sera precedente ha messo sul palco il suo show Insomnia. Uno spettacolo che lo ha costretto a saltare la kermesse Sum#02, organizzata da Casaleggio e dell’associazione intitolata a suo padre. Un’assenza, quella di Grillo, che è in linea con il “low profile” assunto da tempo.
Mai come ora, una parola fuori posto di Beppe potrebbe rompere la difficile strategia di Di Maio per portare il Movimento al governo. Una strategia che Grillo ha scelto di non ostacolare, che sia la Lega o il Pd il partner di governo del Movimento.
“Siamo in buonissime mani con Di Maio, si sta comportando benissimo”, sentenzia al termine del pranzo, durato circa tre ore. Di Maio suggella l’idillio lanciando su facebook una foto che lo ritrae con Casaleggio e Grillo, tutti e tre sorridenti.
Un gesto quasi anche per rimarcare la differenza tra il vertice di Caney Superiore e quello, contemporaneo, del centrodestra a Villa San Martino. Perché quello che si svolge a casa Casaleggio è un vertice in puro stile “grillesco”: una grigliata organizzata nel giardino interno della villa, sapientemente circondata da filo spinato e cespugli. Fuori campeggia il cartello “evitate rumori inutili”. Ma dentro si sentono grasse risate, qualche nota di piano e il rumore delle stecche di biliardino fatte rullare dai vertici del M5S e dai fedelissimi: Paola Taverna a Giancarlo Cancelleri fino ai membri del consiglio direttivo dell’Associazione Rousseau: Enrica Sabatini, Massimo Bugani e Pietro Dettori.
“Clima serenissimo”, spiega Bugani uscendo dalla villa. E, in effetti, ad un certo punto si vedono Bugani, Grillo e Di Maio parlare fitto fitto, con Beppe che poggia una mano sulle spalle del giovane leader, come segno di incoraggiamento.
Il governo? “Succederà tutto, e sarà una cosa meravigliosa”, sottolinea Grillo.
Ma su Berlusconi, oggetto anche di battute durante il pranzo, il veto resta. Un veto che risuona nel silenzio delle montagne innevate che circondano la villa.
Arcore, per il M5S, domenica scorsa non è mai stata così lontana.
De’ Liguori Carino
Nel selfie, con un bicchiere in mano, c’è anche lui, Beniamino de’ Liguori Carino, figlio di Lalla Olivetti, segretario della Fondazione Olivetti e vicepresidente dell’Archivio storico.
Di questo si è parlato a Ivrea per ore e ore. Diciamo dalla pubblicazione del selfie in avanti. E dire che in molti, specie tra le file del Pd, aveva sempre sostenuto che la sua presenza sul palco di Sum#01 non significasse una vera e propria presa di posizione politica... Da adesso in aanti non ci saranno più grandi dubbi...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.