AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Marzo 2018 - 15:39
Ponte fotovoltaico, una boutade da campagna elettorale? No, il progetto che dovrebbe fare del ponte 11 settembre di San Mauro un polo innovativo, in grado di raccogliere un’importante quantità di energia elettrica per le zone limitrofe è ormai in fase di definizione. L’amministrazione, a breve, dovrà rivolgersi alla sovrintendenza per richiedere tutte le autorizzazioni necessarie. L’idea, si inserisce all’interno di un disegno molto più ampio che prevede un risparmio energetico notevole su tutti gli edifici pubblici della città, tutto ciò, grazie alla collaborazione con una Esco.
Le Esco, sono società in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica.
Parliamo di impianti fotovoltaici sulle scuole e di una illuminazione a risparmio energetico anche sul ponte vecchio.
“L’azienda si sta occupando della progettazione del ponte fotovoltaico - spiega il sindaco Bongiovanni - si tratterà di un impianto da 70 chilowatt, con quell’energia potremmo illuminare il ponte e alcuni parchi della città. A breve, dovremmo parlare con la sovrintendenza, c’è già una bozza di progetto con il quale dovremmo confrontarci con loro nel giro di poco tempo. Stesso discorso anche per l’illuminazione del ponte vecchio”.
Un’installazione che, in ogni caso, farà risparmiare il comune e di conseguenza i cittadini.
Il canone per la bolletta elettrica degli edifici pubblici, nonostante la progettazione e la messa in funzione del ponte, sarà comunque inferiore rispetto a quanto paga attualmente l’amministrazione oggi.
Se tutto dovesse andare come descritto dal sindaco, per il Movimento Cinque Stelle, si profilerebbe uno dei primi successi con la realizzazione di uno dei punti dirimenti del programma elettorale presentato nel 2016.
Non resta che aspettare e vedere se il ponte 11 settembre si trasformerà, veramente, in un incubatole di energia rinnovabile.
Ad oggi, tutte le premesse, sembrano portare verso quella strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.