AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Marzo 2018 - 11:32
polizia
Non è uno straniero come si era ipotizzato in un primo momento sui giornali e pure in televisione scatenando sul web una vera e propria caccia all’immigrato. Il molestatore che lo scorso autunno aveva importunato due adolescenti di appena 14 anni sarebbe un italiano, di 25 anni, residente a Ivrea. C’è già un identikit a cui la Polizia è arrivata dopo una lunga serie di indagini e appostamenti, interrogatori e filmati, testimonianze e pure una perquisizione dell’abitazione.
Il materiale è già a disposizione del capo della Procura eporediese Giuseppe Ferrando, che però, per il momento, preferisce non sbilanciarsi, dicendosi alla ricerca di una prova schiacciante.
Una delle due ragazze, quella che coraggiosamente aveva reagito alle avances, avrebbe riconosciuto il ragazzo, o se si preferisce il “molestatore”, da una delle numerose immagini mostratele in Commissariato, del vicequestore Gianluigi Brocca, nelle specifico alcune riprese di un circuito privato di videosorvegliana in zona Porta Aosta.
Nessuna certezza, invece, da parte della coetanea avvicinata dal maniaco mentre stava rientrando a casa.
“Sono stata avvicinata da un uomo - aveva dichiarato quest’ultima - mi ha afferrato con forza la mano, avvicinandola ai suoi genitali. Ha cercato di tirarmi verso di lui, mi sono spaventata, ho urlato e così ad un certo punto ha mollato la presa ed è fuggito via”.
In un primo momento, entrambe le ragazze, sotto shock non avevano escluso potesse trattarsi di un migrante ma erano state precise sul fatto che non si trattasse di un uomo di colore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.