Cerca

SAN MAURO. Raccolta fondi per il Burkina Faso

SAN MAURO. Raccolta fondi per il Burkina Faso

Come ogni anno, durante la Quaresima, il “Gruppo Missionario di Unità Pastorale” ha organizzato una serata dal titolo “Cena del digiuno”.

Durante tale serata è stato illustrato il progetto prescelto per la “Quaresima di Fraternità”, anche attraverso diapositive, tutto questo è avvenuto venerdì sera 16 marzo nella parrocchia di San Benedetto.

La scelta del progetto di quest’anno si rivolge all’istituto “Fratelli della Sacra Famiglia”, che ha sede a Chieri e prevede missioni in Burkina Faso, terra difficile, non  ricca di materie prime, dove la malaria è endemica ed attualmente c’è carestia.

Ad illustrare il progetto è stato uno dei Fratelli di Chieri, Diego Costantino, che ha ringraziato il Gruppo Missionario per le occasioni precedenti in cui la Sacra Famiglia di Chieri è stata adottata.

Diego Costantino è poi entrato in merito al progetto che consiste in due scuole per catechisti, situate  in due diocesi diverse del Burkina.

L’insegnamento viene impartito nella lingua del luogo dove i catechisti verranno mandati.

L’obiettivo è quello della testimonianza ed evangelizzazione nei villaggi dove non ci sono presbiteri.

“Fratel Albino ha pensato d’offrire loro un carretto , un asino, un aratro, una bicicletta ed una somma pari a 152 euro .La vocazione del catechista richiede grossi sacrifici poiché deve essere condivisa dal coniuge ed inoltre non c’è retribuzione:Con il loro lavoro devono essere in grado di mantenere la famiglia” ha spiegato Diego Costantino.

Il costo del carretto è pari a 274 euro, l’asino costa euro 160,00, l’aratro 76,00 euro, la bicicletta 72,00 euro ed infine i contanti sono pari a 152,00 euro, la spesa totale è di 735,00 euro per ogni catechista.

Durante la serata sono stati incassati 855,00 euro, si è così contribuito alla spesa per un catechista, ma la raccolta fondi continuerà fino alla Santa Pasqua.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori