AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 15:32
Come ogni anno, durante la Quaresima, il “Gruppo Missionario di Unità Pastorale” ha organizzato una serata dal titolo “Cena del digiuno”.
Durante tale serata è stato illustrato il progetto prescelto per la “Quaresima di Fraternità”, anche attraverso diapositive, tutto questo è avvenuto venerdì sera 16 marzo nella parrocchia di San Benedetto.
La scelta del progetto di quest’anno si rivolge all’istituto “Fratelli della Sacra Famiglia”, che ha sede a Chieri e prevede missioni in Burkina Faso, terra difficile, non ricca di materie prime, dove la malaria è endemica ed attualmente c’è carestia.
Ad illustrare il progetto è stato uno dei Fratelli di Chieri, Diego Costantino, che ha ringraziato il Gruppo Missionario per le occasioni precedenti in cui la Sacra Famiglia di Chieri è stata adottata.
Diego Costantino è poi entrato in merito al progetto che consiste in due scuole per catechisti, situate in due diocesi diverse del Burkina.
L’insegnamento viene impartito nella lingua del luogo dove i catechisti verranno mandati.
L’obiettivo è quello della testimonianza ed evangelizzazione nei villaggi dove non ci sono presbiteri.
“Fratel Albino ha pensato d’offrire loro un carretto , un asino, un aratro, una bicicletta ed una somma pari a 152 euro .La vocazione del catechista richiede grossi sacrifici poiché deve essere condivisa dal coniuge ed inoltre non c’è retribuzione:Con il loro lavoro devono essere in grado di mantenere la famiglia” ha spiegato Diego Costantino.
Il costo del carretto è pari a 274 euro, l’asino costa euro 160,00, l’aratro 76,00 euro, la bicicletta 72,00 euro ed infine i contanti sono pari a 152,00 euro, la spesa totale è di 735,00 euro per ogni catechista.
Durante la serata sono stati incassati 855,00 euro, si è così contribuito alla spesa per un catechista, ma la raccolta fondi continuerà fino alla Santa Pasqua.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.