AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 14:43
SPARONE - È uscito il n°. 12 de “L’Arcalüs”, quaderno di storia sparonese e ribordonese curato da Elio Blessent. In questo numero sono trattati diversi argomenti: il borgo storico di Onsino, la casaforte e la chiesa di San Giovanni Battista e San Firmino, con foto di momenti di festa e fraternità risalenti agli anni ‘40 e ’50; il racconto della visita alla scuola di Bose, nel 1958, del campione mondiale di alpinismo Achille Compagnoni, a cura di Marino Pasqualone, alcune briciole di storia sparonese del 1957 come il “Convegno delle Donne Rurali” e le “Missioni”; i ricordi della guerra d’Africa di Gigi Doglietto e la storia del Santuario di Prascundù e della sua festa, con le informazioni storiche relative l’apparizione della Madonna a Giovannino Berrardi il 27 agosto 1619, con varie fotografie del secolo scorso relative al Santuario ed ai momenti della festa.
La pubblicazione è disponibile presso la “Merceria Manuela” in Piazza Obertino oppure presso l’autore Elio Blessent (349.860.1002) (aa)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.