Cerca

VOLPIANO. La simulazione dell’unità cinofila diventa realtà, trovato un uomo

VOLPIANO. La simulazione dell’unità cinofila diventa realtà, trovato un uomo

Si trattava di una semplice esercitazione, ma si è trasformata in un vero e proprio intervento che ha permesso di portare in salvo un anziano.

La storia, che ha dell’incredibile, è successa nella mattinata di mercoledì 14 marzo. Nella zona della Vauda si è svolta un’esercitazione della scuola nazionale unità cinofile dei vigili del fuoco, la cui sede è a Volpiano, con l’impegno di 27 unità con tre istruttori.

Durante le operazioni, la simulazione è diventata realta. Una signora ha segnalato con preoccupazione che il marito, uscito da ore per una passeggiata, non aveva ancora fatto ritorno a casa.

Ci siamo subito adoperati - racconta Antonio Tassi, responsabile della scuola - per intervenire, dividendoci i sentieri da controllare. Abbiamo trovato l’uomo, in stato confusionale, e lo abbiamo riaccompagnato dai familiari”.

Alla scuola di formazione per le unità cinofile di Volpiano i corsi durano nove mesi, suddivisi in addestramenti da una settimana al mese.

La struttura sorge in un’area di 10mila metri quadrati, su di un terreno acquistato dal Comune, con aule didattiche, mensa, foresteria, rimessa automezzi e campo macerie per le esercitazioni, ed è adiacente a un bene confiscato alla criminalità mafiosa destinato a distaccamento dei vigili del fuoco volontari e nucleo di protezione civile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori