AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2013 - 21:51
Il Coro La Rupe festeggia i 60 anni dalla fondazione e presenta il nuovo cd al termine di una stagione impegnativa e carica di soddisfazioni. Il gruppo ha celebrato la ricorrenza attraverso quattro eventi, per ciascuna stagione dell’anno: ha ospitato il Coro da Camera di Torino in primvera, la Corale Zumellese di Mel in estate, e nell'autunno il Maestro Dario Tabbia, docente e direttore di fama internazionale, per una Masterclass sulla musica rinascimentale. L'evento invernale si è tenuto sabato 14 dicembre nella Chiesa Parrocchiale del Santissimo Salvatore con la partecipazione di Don Fabio Ferrario, biblista e direttore de “Il Mondo della Bibbia”.
"Il nuovo disco, dedicato interamente alla musica sacra– sottolinea il direttivo - corona un percorso iniziato da Edi Mussatti più di vent’anni fa quando alla musica popolare e d’autore che ha caratterizzato le origini del gruppo, e che tuttora è parte integrante del programma artistico, si aggiunsero i primi brani della tradizione polifonica sacra. Con l’avvento di Domenico Monetta alla direzione nel 2008 il repertorio si è arricchito di brani che hanno fatto la storia della composizione per coro virile".
Il disco spazia quindi da composizioni rinascimentali (con autori come Tallis, Byrd, Croce, De Rore) a brani romantici (l’Op.115 di Mendelssonhn) a classici della coralità novecentesca (le Quatre Petites Prières di Francis Poulenc o L’Ave Maria di Franz Biebl). Contiene inoltre alcune incisioni inedite come O Magnum Mysterium, brano che il compositore bellunese Manolo Da Rold (direttore della Corale Zumellese di Mel) ha scritto per celebrare la sua amicizia con il coro e con il suo direttore Domenico Monetta o il De Pronfundis che l’organista e compositore Pietro Alessandro Yon, originario di Settimo Vittone, dedicò alla memoria della madre. “E’ sempre un grande onore – commenta il Maestro Monetta - quando un compositore ti dedica un suo lavoro. Questo disco è un omaggio e soprattutto l’occasione per misurarci con un repertorio che credo arricchirà il coro musicalmente e umanamente.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.