AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2018 - 11:45
Si è concluso a Cuneo, nella mattinata di sabato 17 marzo, il corso regionale di formazione obbligatoria per neo-assunti dei Comandi di Polizia Locale piemontesi, giunto all’81esima edizione. E tra questi ci sono anche quattro futuri agenti settimesi: sono Elena Dajboc, Teodosio De Bonis, Dario Gattuso e Cristian Prota.
L’iter formativo, iniziato il 27 novembre e conclusosi il 7 marzo, ha rappresentato un importante strumento per la formazione professionale degli operatori dei vari comandi del Piemonte. Ogni anno la sede viene ospitata in comuni diversi. Quest’anno si è offerto il Comando di Polizia Locale, e l’amministrazione comunale di Cuneo.
Il direttore tecnico, Comandante della Polizia Locale di Cuneo, Davide Bernardi, ha gestito, per conto della Regione Piemonte, il corso costituito da un modulo di 360 ora di lezioni, svolte con cadenza settimanale, dal lunedì al venerdì, per 7 ore giornaliere e per un totale di 52 giorni.
I docenti, di spiccata professionalità, sono stati 27, più vari ufficiali, sottufficiali ed agenti del comando P.L. di Cuneo.
I discenti sono stati 29 provenienti da 23 comuni e 6 province piemontesi differenti.
La bella giornata, la marcia della banda musicale del Comando P.L. di Torino in testa al plotone delle “reclute” e la splendida cornice costituita dal “Civico Teatro Toselli, gremito dagli ospiti e familiari, hanno contribuito ad entusiasmare i partecipanti. Presenti autorità, sindaco di Cuneo, assessore alla Polizia locale di Cuneo, assessore regionale alla Polizia locale, numerosi amministratori e comandanti dei vari comuni di provenienza degli allievi. Presenti anche esponenti della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, Prefettura, Questura, Comando Carabinieri, VV.FF., II° Battaglione Alpini di Cuneo, Croce Rossa Dirigenti del Settore Autonomie Locali e Polizia Locale della Regione Piemonte, presidente fondazione “CRC”, Istituto Alberghiero di Dronero e numerosi altri Enti e cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.