Cerca

SETTIMO TORINESE. La Croce Rossa conclude il tirocinio parlando di migrazioni

SETTIMO TORINESE. La Croce Rossa conclude il tirocinio parlando di migrazioni

Venerdì 9 marzo, alle ore 21, la Sala Levi della Biblioteca Archimede ha ospitato una serata informativa sul tema delle migrazioni. L’evento è stato organizzato dal Comitato di Settimo Torinese della Croce Rossa Italiana.

L’incontro si è posto a completamento del tirocinio teorico pratico degli ultimi due corsi d’accesso alla Croce Rossa Italiana (giugno e settembre 2017) e come momento informativo per tutti i soci.

La serata, ha avuto come relatori Serena Corniglia, Coordinatore del Centro Migranti di Settimo Torinese, e da Giuseppe Vernero, Coordinatore del Progetto Sprar sempre nel comune di Settimo Torinese.

Nell’incontro sono stati affrontati vari argomenti, tra cui l’aggiornamento sullo stato attuale del fenomeno migratorio in Italia, l’analisi della genesi del fenomeno migratorio, delle rotte migratorie e della condizione del migrante, presentando anche la Legislazione italiana ed europea di riferimento; le differenze sostanziali tra termini di uso comune come migrante, profugo, clandestino, richiedente asilo, rifugiato nonché le modalità per l’ottenimento dello status di rifugiato.

Hanno preso parte all’incontro il sindaco della città di Settimo, Fabrizio Puppo, che si è congratulato con i volontari presenti per il costante lavoro al servizio della comunità e dei vulnerabili, e Mauro Pigino Delegato Regionale all’Obiettivo IV della Croce Rossa Italiana – Disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario, dei Principi Fondamentali e dei Valori Umanitari e della Cooperazione Internazionale. “E’ stata una serata molto proficua - ha commentato il presidente del Comitato Angelo Barbati (nella foto) - , in cui i partecipanti hanno recepito il messaggio di Umanità di  Unità, di  Universalità che si concretizza nelle attività a favore dei migranti”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori