Cerca

MATHI. Carnevale rinviato per pioggia, ma partono i festeggiamenti

MATHI. Carnevale rinviato per pioggia, ma partono i festeggiamenti

Il tanto atteso Carnevale di Mathi è stato rimandato a domenica 18 marzo. Come l’anno scorso, la causa è il maltempo. Sono ormai sette anni che la ricorrenza non viene festeggiata a Mathi.

E’ infatti del 2011 l’ultima edizione, successivamente erano stati i problemi economici oppure il maltempo ad impedirne i festeggiamenti. L’anno scorso il Carlevà era stato prima rinviato e, in un secondo momento, annullato. Si incrociano le dita affinchè, quest’anno, non ricapiti la stessa cosa, considerato l’ hype che si è creato per questo importante evento. Se filerà tutto per il meglio, il percorso scelto per i carri rimarrà quello dell’ultima edizione: con partenza alle 15.30 da via Trieste. I carri allegorici saranno quindici e verranno da ogni parte del Piemonte e, in particolare, della provincia di Torino. Ma questa non sarà l’unica attrazione del tanto atteso evento perché, a fare compagnia ai carri, ci saranno una decina di gruppi a piedi, bande musicali e folkloristiche. Alla sfilata parteciperanno anche le maschere storiche di Mathi e dei comuni vicini. Se da un lato è a rischio la sfilata dei carri, dall’altro i festeggiamenti sono già iniziati e, in ogni caso, a Mathi non si potrà dire di non aver festeggiato il Carnevale. Tutto è iniziato venerdì 9 con una cena organizzata dalla Pro Loco e, a seguire, l’investitura ufficiale delle maschere del paese e dei comuni limitrofi, tra cui Ciriè, Balangero, Venaria, Givoletto e San Gillio. In questi giorni il Filandè non è stato interpretato da Jacopo Lenti, adesso all’estero per lavoro, ma da Matteo Campo, mentre la Bela Filandera è impersonata da Elisa Sopetti. Inoltre le chiavi del paese sono state consegnate dalla consigliera regionale Nadia Conticelli. Sabato 10 marzo è stato, invece, il momento dei bambini, che hanno festeggiato la ricorrenza nell’oratorio del paese. Durante l’arco del pomeriggio i bambini hanno assistito allo spettacolo del Circo Wow, tra una bugia e una cioccolata calda. La cena di sabato, promossa dalla Pro Loco e tenutasi nel padiglione di piazza Don Novero, è servita come sostegno all’asilo Varetto. Ma ciò che tutti aspettano è la sfilata di domenica 18 marzo. Il costo dell’ingresso è pari a 5 euro, ma è gratuito per i bambini fino ai 13 anni. Per chi, invece, arriverà a Mathi con il treno, mostrando il biglietto della tratta percorsa potrà usufruire di uno sconto del 40% sul biglietto d’ingresso. Ovviamente tutti sperano che questo sia l’anno buono e che i festeggiamenti non vengano annullati per il maltempo, come l’anno scorso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori