AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Marzo 2018 - 14:19
E’ stata consegnata a Valfornace una pala gommata con turbina capace di rimuovere fino a 80 centimetri di neve.
Finanziato con i fondi di solidarietà raccolti dai comuni del Patto territoriale della zona ovest di Torino e dell’Unione Montana Valle Susa, il mezzo nuovo è stato recapitato a Pievebovigliana, alla presenza del sindaco Massimo Citracca, il vice sindaco Simone Marchetti, tecnici e operai comunali.
Tra i Comuni che hanno partecipato, con una donazione, c’è stato anche Druento.
Lo stesso sindaco Citracca ha tenuto a sottolineare il bellissimo rapporto di amicizia instauratosi con i Comuni della Zona Ovest e dell’Unione Montana Valle Susa “l’impegno che hanno messo a favore del comune di Valfornace - ha commentato Citracca - mi rimarranno sempre impressi nel cuore”. Mentre tecnici e manovratori mostravano le varie potenzialità del mezzo, il sindaco ha raccontato i vari passi che ne hanno consentito l’arrivo in paese.
“La raccolta fondi dei comuni della Zona Ovest, prevede ancora un’ultima quota residua da destinare alla scuola del paese per la realizzazione di una sorta di gemellaggio culturale tra istituti scolastici. I comuni del Patto territoriale della zona ovest di Torino insieme a quelli dell’Unione Montana Valle Susa, per gli alunni di Valfornace, stanno infatti organizzando una visita guidata delle loro zone, prevista nel periodo primaverile”, spiega il sindaco Sergio Bussone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.