AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2018 - 23:36
Sabato 10 marzo, alle ore 21,30 al Teatro Garybaldi, Antonella Questa sarà la protagonista (e autrice) di “Svergognata”, con la regia Francesco Brandi. Lo spettacolo, promosso dal Forum Donne di Settimo Torinese è stato inserito nel cartellone di Santibriganti Teatro in occasione della Giornata della donna e in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Chicca è una donna per bene con una bella casa, un marito, due figli, la filippina... una vita perfetta! Fino a quando una mattina scopre dal cellulare del marito messaggi e foto osé scambiati con decina di "svergognate"... L'immagine della famiglia perfetta crolla in un istante.
Con il linguaggio comico che la contraddistingue, Antonella Questa torna sola in scena dando voce e corpo a più personaggi, per raccontare quanto la schiavitù dell'immagine e la desiderabilità sociale ci distraggano dalle vere potenzialità sopite in ognuno di noi. Antonella Questa, attrice di lunga esperienza nel teatro, vive e lavora tra l’Italia e la Francia. E’ stata tra i protagonisti della Fattoria dei Comici di Serena Dandini (“Mmmh!” Rai2 e “B.R.A.” Rai3) e da sempre traduce e promuove per l'Italia la drammaturgia francese contemporanea.
Al Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese, Via Partigiani 4, Settimo Torinese. Biglietti intero € 12 ridotto € 10 ridotto extra € 8. Vendite anche online su Piemonte Ticket.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.