AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2018 - 15:54
Danilo Crosasso, sindaco uscente di Ronco Canavese
Confermate dal consiglio comunale di Ronco le aliquote IMU precedenti. L’aliquota ordinaria ammonta al 7,6 per mille; quella ridotta per l’abitazione principale e relative pertinenze per le categorie non esenti al 4 per mille mentre la detrazione d’imposta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale (sempre per le categorie non esenti) è di 200 euro. Ai fabbricati di categoria D (capannoni industriali)si applica il 7,6 per mille. I fabbricati rurali strumentali all’attività agricola sono esenti dall’IMU.
Nella delibera si precisa che gli immobili di cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. del Comune di Ronco non sono assimilabili all’abitazione principale. Il consiglio (l’approvazione è avvenuta nel corso della seduta del 9 febbraio) ha anche stabilito di pubblicizzare le tariffe attraverso un manifesto sul quale mettere in evidenza che solo parte della quota va al Comune poiché lo Stato trattiene per sé il 22,43%.
Anche per la TASI è stata confermata l’aliquota precedente, che era unica per tutte le categorie di immobili: per l’abitazione principale, per i fabbricati industriali, per tutti gli altri fabbricati, per le aree edificabili. Tale aliquota è fissata nel 2 per mille.
Per quanto riguarda invece la TARI, considerato che la Teknoservice non ha ancora fatto pervenire il Piano Finanziario per l’anno in corso ma che questo va approvato, si è deciso di stabilire che per il 2018 la 1a rata (che scadrà il 30 agosto) sia pari al 50% del totale del 2017, procedendo poi in sede di pagamento della successiva rata a saldo (scadenza il 15 dicembre) ad effettuare il conguaglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.