Cerca

SAN MAURO. “La raccolta differenziata non funziona”

SAN MAURO. “La raccolta differenziata non funziona”

Una vera e propria bagarre quella tra maggioranza e minoranza quella andata in scena sulla monnezza.

L’amministrazione ha portato in approvazione in consiglio comunale il piano finanziario della Tari (Tassa sui rifiuti). Un servizio, quello legato alla raccolta differenziata, che ha fatto storcere non poco il naso ai cittadini con disservizi che si rincorrono e ripetono di settimana in settimana senza alcuna soluzione. Durante le vacanze natalizie era stata la stessa amministrazione di Bongiovanni a segnalare le mancanze a Seta, la partecipata settimese che gestisce la raccolta.

“Il servizio non funziona - ha attaccato Paola Antonetto, consigliera Udc - e i cittadini non sono ben disposti a pagar dei fronte ad una soluzione simile. Anche le possibili sanzioni che vengono comminate alla ditta che fa la raccolta fanno ridere rispetto a quanto paghiamo a Seta. Il servizio non puo’ solo costare, noi paghiamo 3 milioni e mezzo e ci aspettiamo che facciano almeno un buon lavoro”.

Critiche anche da Ugo Dallolio, consigliere di Impegno per San Mauro.

Non entriamo nei numeri ma evidentemente c’è qualcosa che non funziona, non solo il servizio è sotto gli standard ma anche la percentuale di raccolta differenziata nell’ultimo anno è scesa”.

Davide Benedetto, San Mauro Domani, sottolinea, poi, come le penali per i disservizi spesso siano irrisorie.

Per l’azienda è quasi più conveniente non fare il servizio e beccarsi la multa, non è possibile”.

Una problematiche che lo stesso sindaco, Marco Bongiovanni, ammette candidamente.

“Nel 2017, con tutti i disservizi patiti siamo arrivati ad appena 8 mila euro di sanzioni”.

Un problema, quello della raccolta differenziata, che continua ad attanagliare tutta l’area collinare a partire da San Mauro per arrivare fino a Gassino e Castiglione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori