AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2013 - 16:14
Franco Papotti
Strade troppo pericolose tra Strambino e Caravino. Lo denuncia in una recente interrogazione, presentata in Consiglio Provinciale, il Capogruppo di “Fratelli d’Italia”, il rivarolese Franco Papotti. Sotto la lente d'ingrandimento ci sono le condizioni dell'illuminazione pubblica lungo la sp56 che collega Strambino a Caravino, un lungo rettilineo su cui sboccano numerose strade comunali ma che al calar della sera rimane avvolto dall'oscurità con condizioni di visibilità precaria, specie quando il clima si fa più nebbioso. "La strada – sottolinea Papotti -, che collega i centri abitati dei due paesi e presenta numerosi incroci con strade secondarie, è caratterizzato da un inadeguato impianto di illuminazione, con una conseguente situazione di scarsa visibilità per gli utenti. A tale criticità si aggiunge la presenza, in località Ponte Dora, di un doppio tornante in pendenza che è privo, a tratti, di adeguata protezione guard-rail (cosiddetto “sicurvia”)". Per questo Papotti chiede di conoscere quali tipi di intervento di messa in sicurezza la Provincia di Torino intenda adottare per fare fronte alla doppia situazione di pericolo nonché i tempi ed i costi relativi agli interventi medesimi. “Le criticità del tratto – chiosa il consigliere - sono evidenti. Per questo ho ritenuto necessario sollecitare formalmente un intervento al fine di mettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale e così ridurre le fonti di pericolo per i numerosi utenti che quotidianamente si trovano a percorrerla”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.