In occasione dei 60 anni di Settimo Torinese, l’Ecomuseo del Freidano, nell’ambito della rassegna di mostre temporanee Eco d’Arte e Cultura, ospita (dal 3 al 25 marzo 2018) la mostra fotografica “Anni ‘70 tra memoria e nostalgia” di Pietro Lombardi, in collaborazione con Fondazione ECM e Associazione Lucana “Emanuele Gianturco”. Cento scatti in bianco e nero, scelti e catalogati tra 6.000 foto, che l’autore, piemontese d’adozione e lucano di nascita, ha impresso e conservato durante la sua carriera che si snoda in tutta la penisola e, in particolar modo, in Piemonte e in Basilicata. Le opere presentate racchiudono l’essenza di un’Italia raccontata attraverso il suo popolo da Nord a Sud. La “carriera” fotografica di Pietro Lombardi comincia nel 1968 quando, operaio alla Fiat, frequenta un corso presso il Centro Culturale della società automobilistica, e prosegue dal 1970, migliorando la propria tecnica. Allo stesso tempo svolge anche attività di volontariato come fotografo presso il Gruppo Abele fondato da Don Luigi Ciotti. Sono questi gli anni che Lombardi rappresenta nei suoi scatti immortalando importanti avvenimenti storici che hanno segnato i famigerati anni Settanta ma anche momenti di vita quotidiana. I suoi soggetti infatti sono le persone: bambini che giocano, anziani, catechisti, sacerdoti, artisti, ma anche personaggi di spicco, cogliendone la gioia di vivere e il sentimento dell’amicizia. La spontaneità delle azioni e delle espressioni sembrano fermare l’attimo nel continuo divenire. Domina in ogni immagine la semplicità e la cortesia grazie alle quali il pubblico che ha vissuto gli anni ’70 potrà riviverne l’atmosfera e, allo stesso tempo, i più giovani potranno scoprire i volti di un popolo e avvicinarsi ad un’epoca ormai passata per non dimenticare le proprie radici. L’inaugurazione della mostra, alla presenza dell’artista, avrà luogo sabato 3 marzo alle 15.30 presso l’area espositiva dedicata alle mostre temporanee dell’Ecomuseo del Freidano, in via Ariosto 36bis, a Settimo Torinese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.