Cerca

SETTIMO TORINESE. “Yesmoke” venduta all’asta L’hanno comprata gli svizzeri

SETTIMO TORINESE. “Yesmoke” venduta all’asta L’hanno comprata gli svizzeri

La “Yesmoke” è stata venduta. E’ stato sufficiente un rialzo di dieci euro in più rispetto alla base d’asta, ma il partecipante era unico. La società Tuxedo Srl con sede a Milano e cuore in Svizzera, a Lugano, ha acquistato la fabbrica di sigarette di Settimo Torinese. L’amministratore unico della società Tuxedo srl, Antonio Russo, ha firmato e depositato un assegno circolare da due milioni e 412mila e 760 euro. Inizialmente, la base d’asta era di 4 milioni e 417 mila euro. Dopo due chiamate a vuoto, procura e amministratore sono stati costretti a dimezzare la cifra. Così sono arrivati quelli della Tuxedo srl, controllata della “Swiss Merchant Corporation” a sua volta partecipata al cento per cento dalla “Swiss merchant corporation”, con sede a Lugano”.

E’ un’aggiudicazione provvisoria: la procedura prevede che procura e amministrazione giudiziaria debbano fare i loro controlli prima dell’aggiudicazione definitiva. A quanto pare, sembra che la nuova proprietà abbia intenzione di proseguire la produzione. La Yesmoke ha 52 dipendenti, quasi tutti residenti tra Settimo e San Mauro.

La fabbrica era finita sotto sequestro nel 2014, quando i fondatori, i fratelli Gianpaolo e Carlo Messina sono stati arrestati con l’accusa di contrabbando internazionale e frode fiscale. Secondo la Procura hanno evaso tasse per 175 milioni di euro. Da quel momento, l’allora procuratore aggiunto Alberto Perduca e il pm Marco Gianoglio hanno deciso di avviare l’amministrazione giudiziale, affidata alla commercialista milanese Stefania Chiaruttini, poi rimpiazzata dal collega torinese Dario Spadavecchia. Oltre all’amministrazione giudiziale, c’è il fallimento: il passivo è di 250 milioni. La vicenda giudiziaria è ancora in corso: la prima sentenza sarà emessa entro marzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori