AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2018 - 16:26
Qualche pasticcino e un bicchiere di prosecco. Anna Guglielmino ha festeggiato così i suoi 103 anni. E’ nata il 20 febbraio 1915 a Montalenghe ma la festa, a sospresa, le è stata organizzata mercoledì mattina nella sua casa di via XX Settembre 1 dal figlio Adolfo Guglielmo, il nipote Marco Guglielmo, il medico di famiglia Giuseppe Bessolo con la moglie Anna, la badante Rosa Ladu. Era presente anche il sindaco Valerio Grosso accompagnato dalla vice Rita Ladu, che le ha donato un mazzo di fiori.
Il segreto di tanta longevità? Una vita sana trascorsa in campagna a fare la contadina, sempre a contatto con la natura e da una alimentazione equilibrata. Ancora oggi nonna Anna non si nega una fettina di tacchino, carote, pasta in bianco e un bicchiere di vino.
Le sue passioni erano la lettura, fino a tre anni fa leggeva ancora il girnale. Oggi sono rimaste le canzoni con le sue preferite sono “Piemontesina bella”, “Il Piave” e “Il mazzolin di fiori”, quest’ultima che non ha mancato di intonare con un improvvisato duetto insieme al dottor Bessolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.