Cerca

SESTRIERE. Passata paura, Sestriere pronta a invasione sciatori

SESTRIERE. Passata paura, Sestriere pronta a invasione sciatori

Una veduta di Sestriere

Passata la paura, Sestriere ricca di neve come non capitava da anni si prepara all'invasione di sciatori. Con le strade riaperte e il rischio di valanghe in calo, tutte le squadre di tecnici sono impegnate a preparare le piste del comprensorio della ViaLattea, gestito dalla Sestrieres spa. Già oggi, ha spiegato il presidente Giovanni Brasso, era stato riaperto il 30% di piste e per il weekend è previsto il ritorno a pieno regime. "E' chiaro che una nevicata di oltre 2 metri in 40 ore - ha aggiunto - qualche piccolo disagio lo porta, ma ha cambiato positivamente la stagione perché ha sistemato alcune zone in sofferenza nel nostro comprensorio". La Commissione Locale Valanghe ha accertato, tra l'altro, che la massa di neve rovinata sul condominio sgomberato d'urgenza lunedì sera, non è stata trascinata da una slavina vera e propria. "E' stata l'effetto - ha spiegato il sindaco Valter Marin - della massa di neve caduta dal tetto: toccando terra, ha prodotto una 'bomba' d'aria che ha fatto staccare altra neve dal versante inclinato della collina". Nel palazzo resta inagibile una decina di appartamenti su 60. Domani a Sestriere riapriranno le scuole, rimaste chiuse due giorni, si lavorerà - come negli altri comuni della vallata - a ridurre i grandi cumuli di neve che ostacolano il transito dei veicoli e parcheggi di bus e auto. Ma già oggi tutti i tratti delle strade provinciali sono stati riaperti. "Questa nevicata - aggiunge Gianni Poncet, vicesindaco di Sestriere - ci ha riportato a vivere gli inverni degli anni '80 e '90, in quell'epoca precipitazioni così abbondanti erano di routine. Si sono creati i presupposti per una seconda parte della stagione ottimale su tutto la Vialattea". Le piste del comprensorio sono 249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere), 70 gli impianti di risalita.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori