Cerca

TORINO. Maltempo: Piemonte, rischio valanghe resta forte

TORINO. Maltempo: Piemonte, rischio valanghe resta forte
Molte nuvole ma poche precipitazioni oggi in Piemonte, dopo la forte ondata di maltempo di inizio settimana. Il rischio di valanghe resta "forte" (grado 4 su una scala che arriva a 5) su gran parte dell'arco alpino, soltanto domani il pericolo diminuirà in modo significativo. È quasi tornata alla normalità - informa la Città Metropolitana - la viabilità provinciale: già ieri sera è stata riaperta la strada 23 del Sestriere nel tratto tra Sestriere Colle e Sestriere Borgata, che ha messo fine all'isolamento di Borgata, a breve tornerà transitabile anche il tratto da Sestriere Borgata a Pragelato Plan. Ancora chiusa al traffico per il pericolo di slavine la provinciale 215 da Sauze di Cesana a Grangesises. In pianura chiuso il guado di Zucchea di Cavour (Torino) sul torrente Pellice, danneggiato dalla piena. Gli accumuli di neve sono imponenti in montagna: 283 cm a Formazza (Vco), 269 a Ceresole Reale (Torino), 242 sopra Alagna Valsesia (Vercelli), 235 a Sauze d'Oulx (Torino), 203 a Usseglio (Torino), 150 a Sampeyre (Cuneo). Nei prossimi giorni le perturbazioni lambiranno il Piemonte con scarsi effetti previsti sulla regione, al massimo qualche debole nevicata sulle Alpi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori