AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2017 - 16:54
Pier Giuseppe Renacco Andrietta, per tutti “Eppe”
E’ lutto nel mondo del Carnevale ed in tutto il paese. Il gruppo Pifferi e tamburi ha infatto perso uno dei suoi membri storici, Pier Giuseppe Renacco Andrietta, per tutti “Eppe”.
E’ mancato a 72 anni, dopo un breve periodo di malattia, nella notte tra giovedì e venerdì.
Nato a Montalto Dora, la sua vita ha sempre ruotato intorno al mondo del Carnevale ma non solo quello di Ivrea.
Nel 1985 ha vestito i panni di Generale a Montalto ed è stato presidente, per dieci anni, del Comitato Carnevalesco Montaltese. Dal 1974 al 2002 ha suonato il piffero per il gruppo Pifferi e Tamburi.
Corpo robusto ed un sorriso sempre per tutti, Eppe c’era e c’era sempre. Ad ogni edizione del Carnevale, ad ogni trasferta in giro per l’Italia, lui era lì, col suo strumento musicale in mano, pronto a portare alto il nome di Ivrea.
A lui, che lavorava nel settore della carpenteria meccanica, si deve anche il miglioramento della qualità dei tamburi del gruppo. Fu lui ad occuparsi della progettazione e realizzazione dei nuovi affusti (sostegni, ndr) in ottone che ancora oggi vengono utilizzati per suonare.
Ma Eppe era molto, molto di più.
Oltre alla grande famiglia dei Pifferi, viveva per sua figlia Cinzia ed i suoi cinque nipoti a cui era legato da un rapporto stupendo. Gli amici, i parenti, chiunque ha avuto la possibilità di incontrarlo, lo ricorda come un uomo generoso e buono, su cui fare affidamento nei momenti del bisogno. I funerali si sono svolti sabato mattina, nella chiesa parrocchiale di Samone. Pier Giuseppe Renacco Andrietta è stato poi cremato al tempio crematorio di Mappano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.