Cerca

TRAVES. Una variante generale al PRGC che punta molto sull’edilizia...

TRAVES. Una variante generale al PRGC che punta molto sull’edilizia...

Sarà discussa nella prossima seduta di consiglio comunale la bozza tecnica della variante generale al Piano Regolatore di Traves.

Già durante l’ultima adunanza il tema era all’ordine del giorno, ma per alcuni dubbi tecnici sollevati dalla minoranza l’Amministrazione ha deciso di rimandare la discussione.

Si tratterà, peraltro, di una variante “di peso” per il Comune. “Sono state accettate alcune soluzioni proposte dalla popolazione - spiega il sindaco, Osvaldo Cagliero -. Ad esempio porteremo alcune aree non completamente edificabili ad essere aree edificabili, per permettere lo sviluppo dell’edilizia”. Un po’ in controtendenza, insomma, con l’andazzo generale, che prevede ovunque tranne che a Traves la diminuzione del consumo del suolo. “Ma se non facciamo qualcosa per i cittadini, un paese come il nostro non sopravvive - spiega il primo cittadino -. Traves è un paese in pendenza, costruito contro una montagna, se non si sviluppa l’edilizia non si sta in piedi. Abbiamo peraltro mantenuto la proporzione tra aree edificabili e are verdi, le prime rimangono minori rispetto alle seconde. Abbiamo inoltre previsto ulteriori spazi per il verde, soprattutto in Frazione Tese con l’ampliamento del parco Giardinia. Abbiamo anche creato una fascia di rispetto intorno al rio Ordagna con l’individuazione di una struttura idonea per poter piantare alberi e rendere la zona a verde”. Insomma va bene edificare, ma di consumo del suolo - in questo caso - viene quasi difficile parlare. Ma ci saranno altre novità. “Abbiamo ristrutturato alcune aree a parcheggio in previsione di trasformarle in aree a servizi - aggiunge Cagliero -. Abbiamo anche recepito una nuova area mercatale, su cui andremo a deliberare, situata dietro la casa parrocchiale. Il mercato sarà ampio, abbiamo già acquisito il terreno da un privato per poterlo quindi mettere a disposizione della comunità”. Intanto il Comune ha già prodotto tutta la documentazione per l’adeguamento al Piano Ambientale che ha reso necessaria la variante.

La bozza tecnica del PRGC sarà presentata il 2 dicembre ai consiglieri di minoranza.

“Per ora non prevediamo un incontro aperto alla cittadinanza - conclude il primo cittadino -. Sappiamo che la minoranza è critica su diversi punto, allora abbiamo deciso di mostrare loro il progetto per trovare condivisine e poter fare tutti insieme valutazione in merito”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori