AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2017 - 08:42
Elisa li ha definiti “Super”. “Sono carichi - ha commentato - ispirati, affamati, bravi. Si mettono in gioco....”. Dello stesso avviso Andrea Rigonat: “Originali e raffinati nella proposta musicale...”. Solo Charlie Rapino ha detto “no” ma il suo “no” non ha inciso per niente. Insomma... ce l’hanno fatta. Il miracolo. Il sogno di una vita passata a studiare, italiano, storia, chimica e geografia si è materializzato sabato scorso, in diretta su Witty Tv, la tv di Maria De Filippi e su Canale 5 con la De Filippi al microfono.
I “The Jab” sono entrati nella scuola di Amici (la numero 17). Sono in tre e sono davvero bravi, anzi no bravissimi. C’è il cantante Alessandro De Santis (classe 1998) e c’è il tastierista Mario Francese, 20 anni, entrambi residenti a Ivrea. E poi c’è Davide Vuono, 21 anni, batterista di Strambino. Alessandro studia al Gramsci di Ivrea, gli altri due Scienze della comunicazione e di ingegneria a Torino.
E saranno, - lo scriviamo per gli appassionati della celebre trasmissione serale di Canale 5 - , davvero tante le novità di questa edizione, a cominciare da un cast completamente rinnovato. Nella cattedra di ballo, al fianco dei confermati Garrison, Veronica Peparini e Alessandra Celentano, arriva Bill Goodson. Tra i professori del canto due new entry già da tempo anticipate, Giusy Ferreri e Paola Turci, che si siedono accanto ai colleghi Rudy Zerbi e Carlo di Francesco.
Nella prima puntata sono stati assegnati 24 posti in classe, selezionati su una rosa di 40 concorrenti giunti dai casting (25 cantanti e 15 ballerini). L’ultima parola nel canto è spettata a Elisa, Charlie Rapino e Andrea Rigonat, e nel ballo ad Eleonora Abbagnato.
Tra le novità di quest’anno, il ritorno della classifica di gradimento che permetterà al pubblico da casa di decretare i preferiti della settimana.
Ed è sicuro che lo faranno anche tanti eporediesi, non foss’altro che i “The Jab” da queste parti, sono già molto conosciuti.
La band esiste da quattro anni, ma nel tempo, i componenti sono cambiati, praticamente tutti.
Chi sono è cosa vogliono lo aveva specificato molto bene Alessandro De Santis, spigliato e sicuro, lo scorso 31 ottobre al casting condotto dal celebre ballerino Stefano De Martino e da Marcello Sacchetta.
“Con Mario suoniamo insieme da un paio di anni, Davide, il tastierista, lo abbiamo incontrato più tardi ed è nato l’amore. Facciamo quello che ci viene. Ci piacerebbe sfondare tutte le barriere...”.
Tre, uno dietro l’altro, gli inediti presentati in diretta. Han cominciato con “Lei” sono passati a “Costenzo” (“Nata in un momento di divertimetno”) per concludere il provino con “Costume di Dio”.
E che i “The jab” siano qualcosa che “spacca” in verità già lo sapevamo. Li avevamo incontrati e intervistati un paio di anni fa quando con Alessandro De Santis (chitarra e voce principale) c’erano Kevin Santoro (chitarra solista), Davide Vigna (basso e cori), Davide Dezzutti (batteria) e Mario Lorenzo Francese (tastiere e cori). La band, infatti, nasce, nella sua prima versione, nel 2014, dopo un esordio live in alcuni locali del torinese. Nel 2015, arrivano i primi brani inediti in italiano che attirano da subito l’attenzione degli addetti ai lavori. Il genere musicale spazia dal pop al rock melodico in chiave moderna, curato con il supporto dell’elettronica.
All’inizio dell’estate 2016 grazie ad un videoclip “Regina”, si sono aggiudicati il prestigioso premio del Liga Rock Park.
Insomma, ci siamo, i motori della grande macchina di Amici sono ormai accesi e pronti a scaldarsi ancora di più. L’appuntamento resta tutti i giorni con il daytime su Real Time e il sabato con il pomeridiano su Canale 5. Tutti davanti al televisore a fare il tifo per i “The Jab”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.