AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2017 - 10:51
Etichette di riciclabilità: sai leggerle correttamente?
Il Consorzio Canavesano Ambiente partecipa alla SERR 2017 attraverso un quiz ideato da eHabitat.it che ha l’obiettivo di promuovere tra gli individui la consapevolezza dell’importanza del corretto riciclo degli imballaggi, imparando a conoscere, distinguere e utilizzare le indicazioni di riciclabilità riportate sulle confezioni dei prodotti.
Anche il Comune di Rivara, del sindaco Gianluca Quarelli, ha aderito all’iniziativa.
Le etichette vengono utilizzate per veicolare una grande varietà di informazioni sui prodotti, fornendo sempre più spesso anche istruzioni su come sia possibile riciclare o smaltire correttamente l’imballo che li contiene, dopo il loro utilizzo.
In Italia esiste una legislazione di riferimento in materia di etichettatura per il recupero e il riciclo degli imballaggi, che tuttavia non prevede che tale sistema sia obbligatorio: in base alla normativa vigente, infatti, sulle varie tipologie di imballaggi deve essere indicata soltanto, in maniera volontaria, la natura del materiale o dei materiali di cui l’imballaggio è composto, utilizzando opportuni codici numerici e abbreviazioni.
La grande varietà di sigle e simboli utilizzati, pensati più per l’industria che per i consumatori finali, rende spesso complicata per questi ultimi l’interpretazione delle indicazioni di riciclabilità riportate sugli imballi, generando confusione. Inoltre, spesso non è immediato individuare le informazioni cercate o risulta difficile leggerle, in quanto queste sono riportate in punti dell’imballaggio non immediatamente visibili, oppure non presentano una grafica adeguata (dimensione troppo piccola, qualità di stampa scadente, insufficiente contrasto, etc.).
Infine, una recente ricerca ha messo in luce che, anche quando le indicazioni di riciclabilità sono presenti, solo l’8% dei consumatori le consulta nel momento in cui deve smaltire un imballaggio.
Attraverso un quiz, a disposizione dei rivaresi, il cittadino può valutare le sue conoscenze sfidando familiari e amici, prendendo parte in modo divertente ed educativo alla “SERR 2017!”. Partecipare al quiz sulle etichette di riciclabilità è facile e veloce: basta visitare il sito internet del Comune e seguire le indicazioni riportate per rispondere alle domande. Una volta compilate tutte le domande, il partecipante scoprirà il punteggio complessivo totalizzato, le risposte giuste e quelle sbagliate, e verrà fornita una breve descrizione di ognuno dei simboli.
E’ possibile compilare il quiz fino al 31 dicembre 2017. Non si esclude la proroga dell’azione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.