AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2017 - 09:05
Si avvicinano le festività natalizie e la voglia di divertirsi un po’ con gli amici di sempre aumenta.
Serate in giro tra musica e qualche bicchiere di alcol vengono alternate dalle ore trascorse in strada a far scoppiare i classici petardi e simili.
Ed è qua che entra in campo l’amministrazione comunale. Il sindaco Laura Fogliato ha, nei giorni scorsi, emesso un’ordinanza che vieta “l’accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette varie e l’accensione di lanterne volanti e altri artifici pirotecnici e falò per l’abbruciamento delle ramaglie” su tutto il territorio comunale.
Ma c’è un ma.
Solo in caso di una richiesta scritta e motivata potranno essere concesse delle eccezioni, sempre nei limiti stabiliti dalla legge. Chi non rispetterà il divieto potrà ricevere una multa di 200 euro. Se ad acquistare i fuochi saranno i minori, potranno essere sanzionati i genitori o i commercianti che hanno venduto gli oggetti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.