Cerca

LEINI. Viabilità, a novembre i lavori proseguiranno su via XXV Aprile

LEINI. Viabilità, a novembre i lavori proseguiranno su via XXV Aprile

Si è svolto venerdì 3 novembre, presso la sala consiliare della cittadina dei Provana, l’incontro “Sulle strade del cambiamento” organizzato dall’associazione politico culturale “Uniti per Leini”, diramazione dell’Amministrazione di Gabriella Leone.

Per l’occasione molti cittadini hanno affollato la sala comunale e hanno partecipato attivamente, anche alcuni con toni duri, alla discussione sulla rivoluzione della viabilità leinicese.

Alle domande di Nadia Bergamini, giornalista de La Stampa in veste di moderatore, ha risposto l’assessore all’urbanistica Valter Camagna, spiegando le motivazioni delle modifiche alla viabilità cittadina “Con la nuova viabilità abbiamo migliorato via Carlo Alberto, uno spazio pubblico dove non c’è differenza tra percorsi pedonali e veicolari. Anche per via XXV Aprile verrà creato un percorso simile, dove i veicoli percorreranno un tratto di piazza Vittorio – ha proseguito Camagna, parlando dei lavori che partiranno nel mese di novembre – anche qui vogliamo indurre gli automobilisti a rallentare dando sempre precedenza ai pedoni”. Un cambiamento tanto urbanistico quanto culturale, che ha come obiettivo quello di migliorare le abitudini dei residenti di Leini che, ad oggi, non sembrano aver ancora assimilato le numerose novità.

Le principali perplessità esposte dal pubblico riguardano i due di picche rivolti dall’amministrazione ai cittadini contrari al nuovo progetto.

E poi le zone dimenticate, i domicili esposti su strade ad alto pericolo acquazzoni, superfici stradali inadeguate e attraversamenti pedonali in zone pericolose.

Come amministrazione cerchiamo di migliorare per il bene della collettività, vorremmo poter fare di più, ma le risorse con le quali operiamo sono circa un quarto di quelle disponibili una quindicina di anni fa. Abbiamo partecipato come comune Net al programma finanziato dal ministero dell’ambiente per la mobilità sostenibile, dall’investimento complessivo di 1.800.000 euro, di cui 1 milione messo a disposizione dal ministero. La quota degli interventi previsti da Leinì sarà di circa 150.000 euro”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori