AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2017 - 11:06
Le elezioni della Pro Loco di Mathi si sono concluse e Marco Sopetti è stato eletto presidente. Il nuovo volto della neonata Pro Loco del paese ha 37 anni e Mathi è il paese che l’ha cresciuto. In passato ha fatto parte dell’Associazione degli Alpini di Mathi per parecchi anni e adesso lavora in un’azienda di impianti elettrici con il fratello.
Sopetti, si aspettava l’elezione a presidente?
No, non mi aspettavo di essere eletto. Onestamente, per me questa è la prima volta che affronto un discorso del genere. Né pensavo di poter prendere così tanti voti, né pensavo di essere riconosciuto in questo modo dal gruppo, dal direttivo. Tutto questo è stato una piacevole sorpresa, ovviamente con un carico di responsabilità e lavoro.
Lei ha ottenuto un gran numero di voti..
La sera dell’Assemblea delle votazioni ci sono stati 86 votanti e io ho raccolto 79 voti. Quindi sì, sono molto contento di questo risultato.
Quanto è importante la Pro Loco per Mathi?
Mi auguro che la Pro Loco possa essere parecchio importante per Mathi. Nel senso che negl’ultimi anni è stato tutto molto più difficile, si è visto anche con le varie associazioni. Tutto è cambiato e quindi c’è parecchio da lavorare. Speriamo di riuscire a collaborare con il maggior numero possibile di associazioni del paese. Noi comunque ci crediamo e speriamo di creare un bel gruppo di gente con voglia di fare.
Come interagirete con la futura Amministrazione comunale?
Ora come ora al commissario non possiamo chiedere più di tanto. Almeno fino a quando non ci saranno di nuovo le elezioni e non ci sarà un gruppo nuovo in campo. Vedremo, di sicuro cercheremo l’appoggio per qualche progetto. Ma ripeto, ancora non so a quale livello, adesso non è così facile.
Cos’è, per lei, la Pro Loco?
Per me la Pro Loco mantiene il suo classico significato, cioè l’aggregazione di più gente possibile per cercare di fare qualcosa per la comunità in cui si vive. Quindi che sia da preparare da manifestazioni o eventi sportivi, di cercare di riunire il maggior numero di persone possibile. Uno degli obiettivi principali è cercare di organizzare qualcosa per tutti, sia per i più giovani che per i più anziani, andare a toccare un po’ gli interessi di tutti.
Quali saranno i prossimi progetti per rilanciare Mathi?
I progetti sono tanti ma, fino all’anno nuovo, dobbiamo iniziare a progettare seriamente le idee che avevamo. Ora siamo a fine anno, quindi non è semplice andare subito a mettere in campo quello che avevamo pensato. Prima di sbilanciarsi bisogna avere cose concrete in mano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.