Cerca

MAPPANO. C’è il vigile urbano da Volpiano Boccata d’ossigeno per Grassi

MAPPANO. C’è il vigile urbano da Volpiano Boccata d’ossigeno per Grassi

Boccata d’ossigeno per la polizia municipale di Mappano. Nei giorni scorsi, Palazzo Civico ha deciso di dare vita ad una convenzione con il Comune di Volpiano per la “cessione” a titolo temporaneo di Paolo Bisco, istruttore direttivo con competenze di polizia municipale e commercio.

Bisco opererà pressoché in maniera gratuita e volontaria per sei ore la settimana da qui fino al prossimo 31 dicembre. Una convezione, quindi, di due soli mesi, che avrà un onere per le casse comunali di soli 163 euro, ovvero il 2,78% dello stipendio di Bisco, e pari ad una sola ora settimanale lavorata invece delle sei: in parole povere, il futuro civich ne regalerà venti su ventiquattro al neo costituito Comune.

La convenzione potrà essere modificata e protratta a partire dall’anno nuovo, così come recita la delibera comunale da pochi giorni pubblicata in albo pretorio.

Un passo in avanti, così come chiesto formalmente dalla convenzione redatta dalla Città Metropolitana poche settimane fa. Perchè Mappano, fino a oggi, poteva contare sul solo - e fondamentale - Roberto Mattiello, commissario “prestato” da Caselle a Mappano. Un Mattiello che poteva fare praticamente poco e nulla, dato che non essendo vigente una vera e propria convenzione tra Caselle e Mappano, poteva occuparsi solo del territorio che fino a pochi mesi fa era sotto la giurisdizione della città dell’aeroporto.

Ora Bisco potrà occuparsi di alcune funzioni che daranno giovamento all’attività amministrativa mappanese. Dopo mesi di polemiche, e promesse non mantenute, ecco un primo atto concreto da parte della Giunta guidata da Francesco Grassi. Il primo di una lunga serie. Si spera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori