AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 09:58
Boccata d’ossigeno per la polizia municipale di Mappano. Nei giorni scorsi, Palazzo Civico ha deciso di dare vita ad una convenzione con il Comune di Volpiano per la “cessione” a titolo temporaneo di Paolo Bisco, istruttore direttivo con competenze di polizia municipale e commercio.
Bisco opererà pressoché in maniera gratuita e volontaria per sei ore la settimana da qui fino al prossimo 31 dicembre. Una convezione, quindi, di due soli mesi, che avrà un onere per le casse comunali di soli 163 euro, ovvero il 2,78% dello stipendio di Bisco, e pari ad una sola ora settimanale lavorata invece delle sei: in parole povere, il futuro civich ne regalerà venti su ventiquattro al neo costituito Comune.
La convenzione potrà essere modificata e protratta a partire dall’anno nuovo, così come recita la delibera comunale da pochi giorni pubblicata in albo pretorio.
Un passo in avanti, così come chiesto formalmente dalla convenzione redatta dalla Città Metropolitana poche settimane fa. Perchè Mappano, fino a oggi, poteva contare sul solo - e fondamentale - Roberto Mattiello, commissario “prestato” da Caselle a Mappano. Un Mattiello che poteva fare praticamente poco e nulla, dato che non essendo vigente una vera e propria convenzione tra Caselle e Mappano, poteva occuparsi solo del territorio che fino a pochi mesi fa era sotto la giurisdizione della città dell’aeroporto.
Ora Bisco potrà occuparsi di alcune funzioni che daranno giovamento all’attività amministrativa mappanese. Dopo mesi di polemiche, e promesse non mantenute, ecco un primo atto concreto da parte della Giunta guidata da Francesco Grassi. Il primo di una lunga serie. Si spera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.