AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 09:51
Percorsi sindonici nelle Valli di Lanzo. E’ l’ambizioso tema affrontato dal Lions Valli di Lanzo in collaborazione con alcuni Club sul territorio tra cui Settimo Torinese e il Ciriè D’Oria a coronamento dei services realizzati dai Lions Club di tutto il mondo per festeggiare i primi cento anni del Lions Club International Foundation. Un’opera che ha impegnato Centro Studi Sentieri e Cai di Lanzo e la consulente Franca Giusti esperta conoscitrice dei luoghi e autrice del libro “Pellegrinaggi d’autore: le vie sindoniche”. E di grande rilevanza esiti ed effetti di questa collaborazione d’intenti alla riscoperta della presenza nelle nostre valli di testimonianze relative al passaggio della Sacra Sindone e alla devozione popolare per la Reliquia. “Dipinti, affreschi, cappelle in massima parte dimenticati e trascurati sono stati recuperati, riaperti e segnalati i sentieri che ad essi conducono” ha spiegato la portavoce Lions. Domenica 15 ottobre la prima delle “camminate” da Mezzenile a Voragno, in una splendida giornata di sole “con la partecipazione di tutti gli artefici di questo piccolo miracolo e quella dei numerosi soci Lions che hanno contribuito economicamente al successo dell’iniziativa”. A Voragno si trova il più autorevole tra gli affreschi che testimoniano la presenza nelle Valli di Lanzo dei Savoia e della Sindone, illustrato poi in modo preciso e preparato dalla dottoressa Giusti ai molti intervenuti: lungo sei metri e risalente alla prima metà del 1500, è posto sulla parete esterna della chiesa di Voragno e raffigura il Legato Pontificio Cardinale di Gorrevod, il Duca Carlo con la moglie Beatrice del Portogallo e uno stemma con i simboli di Casa Savoia e del Portogallo. “L’aver restituito alla comunità un pezzo di storia e di cultura delle nostre valli ci rende orgogliosi -ha commentato la presidente del Lions Ciriè D’Oria Francesca Ramella Gilardi -. Ci auguriamo che queste passeggiate in mezzo alla natura possano essere un momento piacevole ed istruttivo per molte persone”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.