AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 09:08
“Una fotografia reale dei nostri giovani”.
E’ questo l’intento dell’amministrazione sciolzese da qui alle vacanze natalizie.
Non si tratta però di mettersi in posa di fronte all’obbiettivo di una macchina fotografica, lo strumento utilizzato è un questionario che sarà distribuito nel corso di questa settimana nelle buche delle lettere.
“È sempre difficile nei nostri paesi come anche nelle città più grandi, riuscire a fare qualcosa che sia utile, che serva, che sia di interesse per i ragazzi – spiega il vice sindaco Vittorio Moncalvo - . Con questo questionario si cerca di individuare le realtà dei bisogni, quello di cui si sente la mancanza nei paesi, è anche un modo per far conoscere le realtà associative, iscriversi, partecipare”.
Il questionario si rivolge a una fascia di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Ma su un comune come Sciolze di 1500 abitanti quanti sono i diretti interessati?
“Dall’anagrafica risultano essere circa 160. Mi sono stupito di questo dato, pensavo fossero di meno, in realtà parliamo di un 10 per cento abbondante”. Insomma, i giovani a Sciolze sono numerosi e l’amministrazione “compatibilmente con le risorse a disposizione” cerca in questo modo di “capire meglio, in modo più approfondito, con un contatto diretto i vari aspetti dell’essere giovani oggi, facendo così una fotografia reale della condizione dei nostri giovani e consegnando strumenti di ulteriore conoscenza all’amministrazione stessa. “Per i ragazzi non si tratta né di un esame né di un tentativo di “indagarli”, ma piuttosto il desiderio di capire meglio la loro realtà – aggiunge Moncalvo -, il loro mondo, le loro passioni, i loro interessi e amicizie. Il progetto ha l’intento di promuovere attività e iniziative a servizio dei giovani sciolzesi, sicuramente in modo più mirato nella direzione che loro stessi, con le loro risposte, avranno tracciato”.
I questionari potranno essere poi consegnati presso gli uffici comunali di via Roma, oppure imbucati nella apposita cassetta predisposta all’entrata del Municipio.
C’è tempo fino al periodo delle vacanze natalizie, successivamente dei dati raccolti verrà fatta un’analisi cui seguiranno assemblee pubbliche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.