Cerca

GASSINO. Maggioranza e opposizione litigano per un bagno sui social

GASSINO. Maggioranza e opposizione litigano per un bagno sui social

Municipio San Mauro Torinese

Si sa, Facebook, ormai, è diventato il luogo del dibattito politico, Forse, anzi, sicuramente, molto più di un qualunque consiglio comunale.

A maggior ragione a Gassino dove l’aula del consiglio comunale è praticamente sempre deserta.

E così, a far discutere, sono i battibecchi sul social network più famoso, l’ultimo vede protagonista il consigliere del Movimento 5 Stelle Cristian Corrado, il consigliere di maggioranza e capogruppo di Dialogassino, Antonio Casciano, e l’assessore all’urbanistica Andrea Morelli di Popolo.

L’argomento del contendere è il famoso bagno degli insegnanti della scuola Borione, inagibile da tempo.

Nemmeno il tempo di introdurre l’argomento che scatta subito la bagarre.

Tutto ruota attorno a questo famoso bagno: non funziona? Chi lo ha saputo prima? Perché il consigliere Corrado non ha segnalato il problema agli uffici? Lo ha fatto? Quando? Perché? Insomma, sembra una puntata di Montalbano più che altro.

La scuola ha fatto la segnalazione - scrive Antonio Casciano - del bagno inagibile all’ufficio tecnico il giorno 18/10. Invece il consigliere il consigliere comunale Corrado, che in qualche modo ha saputo del problema, non ha fatto nessuna segnalazione all’ufficio tecnico”.

A quel punto, non si fa attendere la risposta del consigliere Corrado.

Siete vergognosi - scrive - vi basta l’interrogazione come segnalazione fatta praticamente lo stesso giorno o dovevo scrivere all’ufficio tecnico? Ma esiste un’organizzazione in comune?”.

Ma non basta, scende in campo anche l’assessore Morelli in veste di Montalbano della situazione e ricostruisce, passo passo, tutti i passaggi sull’ormai famoso bagno della Borione.

Scansione degli eventi - scrive - il 16/10 il consigliere Corrado manda l’interrogazione, il 17/10 l’articolo esce sul giornale e il 18/10 la scuola segnala il guasto al comune. Risultato: l’amministrazione comunale è inefficiente… e adesso pure vergognosa…”.

Ok, va bene tutto.

Ma possibile che a nessuno sia venuto in mente di spiegare quando gli insegnanti potranno finalmente tornare ad utilizzare questo famoso bagno?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori