Cerca

La minoranza vota contro il bilancio di previsione 2013

La minoranza vota contro il bilancio di previsione 2013

Per un Paese da Vivere

Più che uno strumento previsionale il bilancio 2013 è ormai di fatto un consuntivo. E' l'assurdo delle disposizioni legislative che hanno prorogato di mese in mese il termine per la presentazione fissandloo infine al 30 novembre. Così tantissimi Consigli Comunali sono stati convocati nelle ultime settimane. A Romano il ritardo ha sortito durissime polemiche di fronte ad un piatto servito già pronto e consumato, senza confronti tra gli schieramenti. "Esprimiamo voto contrario – hanno scritto, riferito e protocollato agli atti i consiglieri dell'opposizione "Per un paese da vivere" Andrea Peruzzi, Stefano De Bei ed Andrea De Stalissoprattutto perchè è stata sacrificata l'unica prerogativa spettante al Consiglio. Sarebbe stato opportuno e logico discutere le scelte da compiere prima che fossero compiute, magari per manifestare il nostro disappunto, ma dandoci almeno la parvenza di partecipare. A novembre no, non si può chiedere alla minoranza ka condivisione su scelte gestionali già assunte. Se a tutto ciò si aggiungono le questioni di merito, il tutto ci porta a sostenere il voto contrario con forza". La minoranza ha mitragliato di quesiti l'Assessore al bilancio Silvana Carletti contestando tutta una serie di atti "carettizzato – a loro avviso – da pressapochismo, contraddizioni, ritardi, non conoscenza della normativa".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori