AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2013 - 22:44
Per un Paese da Vivere
Più che uno strumento previsionale il bilancio 2013 è ormai di fatto un consuntivo. E' l'assurdo delle disposizioni legislative che hanno prorogato di mese in mese il termine per la presentazione fissandloo infine al 30 novembre. Così tantissimi Consigli Comunali sono stati convocati nelle ultime settimane. A Romano il ritardo ha sortito durissime polemiche di fronte ad un piatto servito già pronto e consumato, senza confronti tra gli schieramenti. "Esprimiamo voto contrario – hanno scritto, riferito e protocollato agli atti i consiglieri dell'opposizione "Per un paese da vivere" Andrea Peruzzi, Stefano De Bei ed Andrea De Stalis – soprattutto perchè è stata sacrificata l'unica prerogativa spettante al Consiglio. Sarebbe stato opportuno e logico discutere le scelte da compiere prima che fossero compiute, magari per manifestare il nostro disappunto, ma dandoci almeno la parvenza di partecipare. A novembre no, non si può chiedere alla minoranza ka condivisione su scelte gestionali già assunte. Se a tutto ciò si aggiungono le questioni di merito, il tutto ci porta a sostenere il voto contrario con forza". La minoranza ha mitragliato di quesiti l'Assessore al bilancio Silvana Carletti contestando tutta una serie di atti "carettizzato – a loro avviso – da pressapochismo, contraddizioni, ritardi, non conoscenza della normativa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.