AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2017 - 08:42
Giornata importante per i pulcini del Torrazza che oltre ad aver vinto nuovamente in campionato hanno dimostrato grande personalità. Prima dell’ inizio della gara i torrazzesi hanno voluto manifestare la propria solidarietà e prendere una posizione forte contro questi avvenimenti stupidi avvenuti durante Roma Lazio infangando la storia strumentalizzando il nome di Anna Frank. La squadra ha aderito all’iniziativa della Federazione Italiana Gioco Calcio nel proporre un momento di riflessione all’inizio delle gare di questo week end condannando i fatti incresciosi recentemente manifestatesi allo stadio Olimpico di Roma. Tutti gli atleti sono scesi in campo esibendo un cartello con sopra scritto “ rispetto per i morti nei lagher nazisti”. “Riteniamo - il commento - che gli esempi di civiltà debbano avvenire dalla base e come società di calcio dobbiamo trasmettere dei segnali importanti specialmente ai nostri giocatori”. Nello stesso tempo è stata anche letta una pagina di Anna Frank. La squadra si è comunque dimostrata vincente ancora una volta.
Grazie alle reti di Nicoloò Di Tarsia e dello straripante Aurizio Crhistian lo Junior a battuto la Fogliezzise.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.