AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2017 - 10:16
Dante Alighieri, quando ha scritto la Divina Commedia, ha previsto proprio tutto.
L’incipit del Paradiso: “La gloria di colui che tutto move/ per l’universo penetra, e risplende/ in una parte più e meno altrove”. E se è vero che c’è una parte del mondo, la maggior parte diremmo noi, attorniata dalle tenebre, è vero anche che a Rivarossa, di questi tempi, la gloria di Dio risplende più che mai. Tra le fiamme dell’inferno in terra del commissariamento del Comune - con la caduta del sindaco Enrico Vallino e di tutta la giunta per dimissioni di 6 consiglieri tra maggioranza e minoranza - brilla con forza mai vista una luce di paradisiaca memoria. Tanto che il futuro del paese, di solito deciso nella cabina elettorale, questa volta è anticipato dalla voce del cielo.
Ecco qui la prossima giunta comunale: Donata Ponchia, Lucia Goletto, Jessica Barengo, Enrico Vallino e Fabrizio Marchetto. L’ex primo cittadino che torna alla carica più ex amministratori e figure stranote di Rivarossa che scendono in campo. L’apoteosi. Ma questi nomi da dove sono usciti fuori? Da Silvana Scarpelli, una rivarossese molto conosciuta che purtroppo ha dato l’ultimo saluto ai suoi cari pochi mesi fa, per quel terribile male che sempre più dilania le nostre famiglie. Già. L’ha scritto, sul gruppo Facebook “Cittadini di Rivarossa”, il marito Mauro De Grandi: “Silva’, ti sono venuto a trovare nella tua nuova residenza al Borgallo, mentre ero lì che bagnavo i fiori mi martellava nella testa una recente canzone di De Gregori (tratta da Bob Dylan) che canta: “....cosa ci fa in un posto come questo un angioletto come te…”. Non ero molto allegro, ma poi come sempre mi hai dato un aiuto e mi hai rasserenato perché mi hai suggerito la lista perfetta per una nuova giunta comunale”. Insomma vai al cimitero a trovare i tuoi cari e cosa trovi? La lista della “giunta perfetta” per il Comune di Rivarossa.
“Silva’ sei un genio - ha scritto ancora il marito -. Vedi meglio le cose tu dall’aldilà che noi dall’aldiquà. È un po’ come vedere il mare profondo, bisogna salire in alto!”.
Ma purtroppo, com’era prevedibile, non c’è stata nessuna visione ultraterrena, e nemmeno un miracolo. Si tratta di una semplice metafora scherzosa. “Ultimamente gioco un po’ con gli amici di Facebook - sorride De Grandi -. Ho lasciato il profilo di mia moglie aperto, aveva parecchi amici, era una persona molta amata. Nell’ultimo periodo non poteva più uscire di casa, e gli amici di Facebook le hanno tenuto compagnia”. Insomma, il marito si è fatto due risate con amici e concittadini, anche un po’ per ricordare la persona allegra e solare che era Silvana. “A noi piaceva ridere e scherzare, Silvana ha lasciato in paese un bel ricordo - conclude -. Detto questo, ho scritto nomi di persone di qualità che hanno dato tanto alla nostra Rivarossa”. Insomma, chissà mai che i politici non prendano appunti. La lista “Paradiso Rivarossa” è già pronta…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.