AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2017 - 09:02
La maga Claudia Pinna in una foto d'archivio
Dalla scomparsa e ritrovamento di Elena Ceste fino all’omicidio Capasso – era il 1994 – la chiromante di Rondissone Claudia Pinna continua a mettere in fila una previsione azzeccata dietro l’altra.
La “maga delle maghe”, che ogni inizio d’anno dalle pagine di questo giornale fa le previsioni per i mesi a venire attesissime dai chivassesi, continua a lasciare tutti a bocca aperta.
Aspettando il 2018, con le sue previsioni, è già tempo di buttare l’occhio indietro.
Per chi non la conoscesse ancora, Claudia Pinna, origini sarde come si evince chiaramente dal suo cognome, non è una maga come le tante di cui si sente parlare in giro.
Lei ha qualcosa in più. Forse per la sua devozione totale alla Madonna, chissà.
Prega, la chiromante di Rondissone. Mattino, pomeriggio e sera.
Sarà anche per questo, forse, e per questa sua capacità di vedere dove gli altri non vedono, che è arrivata a collaborare con alcuni magistrati romani per risolvere importanti casi di cronaca nazionale oppure a dare la propria “consulenza” ad atleti italiani di fama internazionale, come il vercellese Giovanni Pellielo, campione di tiro a volo.
Ne ha prese tante, in questi anni. Un occhio ai pianeti e uno alle carte.
“Vedo, vedo, vedo…”.
Dall’estate torrida, che più torrida non si può, con gli incendi in Calabria, Sicilia e Sardegna. Passano per i terremoti nel sud est asiatico e ad Ischia. Senza dimenticare gli uragani in Texas, le tempeste della Gran Bretagna e i missili nucleare della Corea del Nord.
Fino ai fatti chivassesi.
Gli arresti per ‘ndrangheta e per droga. Il Movimento 5 Stelle che non ha vinto le elezioni. Don Davide Smiderle che ha vissuto un anno con il vento in poppa (sono di ieri i festeggiamenti per il 50esimo anniversario dell’oratorio). Qualche guaio per la sanità chivassese.
Ma, alla fine dell’anno, mancano ancora due mesi belli pieni.
“Il 2017 non sarà un anno facile per Chivasso – ci disse qualche mese fa, sguardo severo di chi l’ha vista lunga e, purtroppo, brutta -. Ci saranno caos e disordini al mercato del mercoledì, con feriti. Un attentato? Boh! Non so. Comunque qualcosa di brutto”.
Attenti soprattutto ai luoghi pubblici.
“Vedo purtroppo qualche sparatoria negli uffici postali e nelle banche – proseguì la maga delle maghe -. Spariranno delle persone, aumenteranno i casi di satanismo che faranno del chivassese uno dei centri di maggior attenzione della provincia di Torino…”. Non vediamo l’ora che questo 2017 sia passato…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.