AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2017 - 13:38
Martedì 31 ottobre è l’ultimo giorno in cui la ferramenta Sigismondi,posta proprio in centro del paese di Mazzè è aperta.
Stasera, dopo 39 ininterrotti anni, le serrande verranno abbassate per sempre . Ed è per davvero , non solo un modo di dire, un pezzo di storia che se ne va. Aperta nella primavera del 1978 , da subito, per tutti fu la ferramenta della Rinuccia o del Meni , dal nome dei due coniugi proprietari Domenico Sigismondi e Rina Mila . Il loro negozio nell’ambito di quattro decenni è passato indenne attraverso la profonda crisi economica che ha colpito il Canavese, questo perché chiunque entrasse trovava non solo competenza, ma anche quel qualcosa in più come il cercare di capire che uso faceva il cliente di quel che voleva acquistare, consigliandolo per indirizzarlo verso la scelta più opportuna sia dal punto di vista funzionale che economico.
Questo ha pagato moltissimo ed in molti un po’ si sentono orfani non solo a Mazzè ma in tutte e tre le frazioni del Comune, come Tonengo in primis, poi Casale e Barengo.
Commenta la decisione in questo modo Rinuccia :
“ Ci dispiace, ci dispiace molto perché per davvero.
Anche noi a tanti clienti siamo affezionati, li abbiamo visti giovani, poi metter su casa, poi cercare di abbellire la casa e così via. Ma, purtroppo, l’età è avanzata anche per noi … e primo o poi ci toccava andare in pensione!”
“ Però – gli fa eco il Meni – nel rammarico di dover lasciare siamo contenti di aver trovato una risposta da parte dei nostri concittadini superiore a qualsiasi aspettativa. Abbiamo fatto fuori tutto quello che ci rimaneva, pensa che in questi ultimi giorni in tanti vengono a fare un giro per salutarci, danno uno sguardo a quello che è rimasto e comprano qualcosa anche se non di prima necessità.
E’ davvero una bella soddisfazione dopo tutti questi anni di lavoro a contatto con il pubblico” .
Una bella storia che si chiude bene ma in ogni caso il paese da oggi sarà più povero, un altro presidio sul territorio scompare favorendo sempre più la desertificazione dei piccoli centri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.