Cerca

CANAVESE. A fuoco 140 mila ettari di bosco. L’allarme lanciato da Coldiretti

CANAVESE. A fuoco 140 mila ettari di bosco. L’allarme lanciato da Coldiretti

Il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo

Con gli ultimi incendi di autunno è salita a circa 140mila ettari l’estensione di bosco andata a fuoco dall’inizio dell’anno, il triplo del 2016. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sulla base dei dati Ucea (Unita’ di ricerca per la climatologia e la meteorologia applicate all’agricoltura) relativi ai primi venti giorni di ottobre sottolinea come “a far aggravare il tragico bilancio abbia contribuito la siccità di ottobre, con un calo delle piogge in particolare al nord del 54% rispetto alla media, e con punte del -98% in Piemonte e del -67% in Lombardia”.

Per ricostituire i boschi andati in fiamme “ci vorranno almeno 15 anni” continua la Coldiretti affermando che “è mancata l’opera di prevenzione su 12 miliardi di alberi dei boschi italiani che, a causa dell’incuria e dell’abbandono, sono diventati vere giungle ingovernabili in preda ai piromani. Siamo di fronte - spiega la Coldiretti - all’inarrestabile avanzata della foresta che senza alcun controllo si è impossessata dei terreni incolti e domina ormai più di 1/3 della superficie nazionale con una densità che la rende del tutto impenetrabile ai necessari interventi di manutenzione, difesa e sorveglianza”.

Secondo la Coldiretti, “è praticamente raddoppiata rispetto all’Unità d’Italia la superficie coperta da boschi che oggi interessa 10,9 milioni di ettari, alla mercé dei piromani” e per difenderli “occorre valorizzare quelle funzioni di  sorveglianza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli”, afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che occorre cogliere le opportunità offerte dalla legge di orientamento che invita le pubbliche amministrazioni a stipulare convenzioni con gli agricoltori per lo svolgimento di attività funzionali “alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori